Pubblica file

Configurare le definizioni del ciclo di vita e le opzioni dei file per pubblicare i file CAD.

Nota: È necessario disporre di diritti di accesso amministrativi per eseguire tali operazioni.
  1. Creare un utente con accesso ai file rilasciati. Vedere Assegnazione dei ruoli agli utenti per ulteriori informazioni.

  2. Configurare le definizioni del ciclo di vita.

    1. Fare clic su Strumenti > Amministrazione > Impostazioni Vault.

    2. Nella finestra di dialogo Impostazioni Vault, selezionare Funzionamenti > Cicli di vita.

    3. Selezionare la definizione da modificare e fare clic su Modifica.

    4. Nella finestra di dialogo Definizione ciclo di vita, selezionare la scheda Transizioni > In lavorazione, quindi fare clic su Rilasciato > Modifica.

    5. Nella finestra di dialogo Transizione, selezionare la scheda Azioni.

    6. Dall'elenco a discesa,

      • Sincronizzare le proprietà e aggiornare i tipi di file selezionati utilizzando il server lavori.
      • Fare clic sul pulsante con i puntini di sospensione (...) e selezionare il tipo di file.
      Nota: La selezione di questa opzione dall'elenco non implica la selezione automatica della rispettiva casella di controllo. Assicurarsi, quindi, di selezionare anche la casella di controllo accanto all'opzione.
    7. Nella scheda Sicurezza, aggiungere l'utente creato nel passaggio 1 e consentire la modifica dell'accesso in stato rilasciato.

    8. Nella finestra di dialogo Definizione ciclo di vita, selezionare Processo di Rappresentazione di progetto > Modifica.

    9. Nella finestra di dialogo Definizione ciclo di vita, selezionare lo stato Rilasciato.

    10. Selezionare la scheda Protezione, aggiungere l'utente creato nel passaggio 1 e assegnargli la modifica dell'accesso. Per ulteriori informazioni, vedere Modifica della protezione per uno stato del ciclo di vita.

    Nota: È possibile creare file PDF, DXF o STEP in qualsiasi stato del ciclo di vita.

    Il processo di sincronizzazione dello stato non riesce se non si dispone delle autorizzazioni adeguate per un particolare stato che deve essere impostato su un file, ad esempio, non si dispone dell'accesso di modifica sullo stato Rilasciato.

  3. Per abilitare il server dei lavori, fare clic su Strumenti > Amministrazione > Impostazioni globali > scheda Integrazioni > Abilita server lavori.

    Nota: Affinché Job Processor generi file DWF e PDF 2D, avviare DWG TrueView per AutoCAD almeno una volta su Job Processor.
  4. Fare clic su Strumenti > Amministrazione > Impostazioni Vault

  5. Pubblicazione di un file PDF, DXF o STEP da un file CAD.

    1. Selezionare un qualsiasi file DWG di AutoCAD o un file CAD 2D di Inventor.
    2. Fare clic su Modifica categoria. Nella finestra di dialogo Modifica categoria, selezionare la categoria Ingegneristiche. Fare clic su OK.
    3. Fare clic su Modifica stato. Nella finestra di dialogo Modifica stato, selezionare Rilasciato dall'elenco a discesa dello stato del ciclo di vita. Fare clic su OK.

In questo modo viene generato un file PDF, DXF o STEP come allegato al file selezionato. Inoltre, viene visualizzata una miniatura del file nella scheda Anteprima.

Nota: Per sincronizzare le revisioni del file di disegno e del file CAD, impostare ogni revisione del ciclo di vita dei file in modo che sia uguale.
Nota: Per verificare la classificazione della rappresentazione di progetto, fare clic su Strumenti > Amministrazione > Impostazioni Vault > Funzionamenti > Regole. Nella finestra di dialogo Regole di assegnazione, visualizzare i criteri delle regole per la rappresentazione di progetto.

Denominazione file

Per alterare i nomi dei file di output PDF, modificare il file di configurazione del Job Processor: JobProcessor.exe.config. Sono supportate le seguenti operazioni:

  1. Individuare la directory \Autodesk\Vault [versione]\Explorer\ e aprire il file JobProcessor.exe.config con Blocco note.

    Importante: Creare una copia di backup del file prima di apportare qualsiasi modifica.
  2. Trovare la sezione "<add key=>" nel file.

  3. Aggiungere una linea utilizzando il formato <add key="DesignRepresentation.Naming" value=.

Sono disponibili tre chiavi speciali nella denominazione:

Vedere gli esempi per il file Flower.idw, come mostrato di seguito.

Nota: Nella tabella seguente viene visualizzato il risultato per il file PDF. Risultati simili vengono generati anche per i file DXF e STEP.
ChiaveRisultato
<add key="DesignRepresentation.Naming" value="\.(idw)$/&lt;_name_&gt;"/>Flower.pdf
<add key="DesignRepresentation.Naming" value="\.(idw)$/Prefix&lt;_name_&gt;"/>PrefixFlower.pdf
<add key="DesignRepresentation.Naming" value="\.(idw)$/&lt;_name_&gt;Suffix"/>FlowerSuffix.pdf
<add key="DesignRepresentation.Naming" value="\.(idw)$/Prefix&lt;_name_&gt;Suffix"/>PrefixFlowerSuffix.pdf
<add key="DesignRepresentation.Naming" value="\.(idw)$/&lt;_name_&gt;&lt; _underscore_&gt;&lt;_name_&gt;"/>Flower_Design.pdf
<add key="DesignRepresentation.Naming" value="\.(idw)$/&lt;_name_&gt;.&lt;_ext_&gt;"/>Flower.idw.pdf
<add key="DesignRepresentation.Naming" value="\.(idw)$/&lt;_name_&gt;&lt;Revision&gt;"/>FlowerB.pdf dove Revisione=B
<add key="DesignRepresentation.Naming" value="\.(idw)$/&lt;_name_ &gt;&lt;Provider&gt;"/>FlowerAutoCAD.pdf dove Provider=AutoCAD
<add key="DesignRepresentation.Naming" value="\.(idw)$/&lt;_name_ &gt;&lt;DateVersionCreated&gt;"/>

<add key="DesignRepresentation.Naming.DateFormat" value="dd-MM-yy"/>

Nota: Aggiungere entrambe le linee. Utilizzare dd=giorno, MM=mese e yy=anno per il formato della data (MM in caratteri maiuscoli).

Flower27-10-17.pdf in cui Data creazione versione è 27 ottobre 2017
Nota: Alcuni editor convertono automaticamente &lt;in < e &gt; in >. Ciò potrebbe causare un errore del processore lavori. Si raccomanda di utilizzare un editor che mantiene "<" e ">" come Blocco note. La linea può contenere solo "<" all'inizio e ">" alla fine.

È possibile aggiungere solo una riga per Design.Represenation.Naming, in modo da combinare le regole in base alle esigenze, separando ciascuna con una barra. Ad esempio:

<add key="DesignRepresentation.Naming" value="\.(dwg)$/&lt;_name_&gt;&lt;Provider&gt; **/**\.(idw)$/&lt;_name_&gt;&lt;Revision&gt;"/>

Nota: Per aggiungere altri valori di proprietà, ad esempio Provider, Società e così via, cercare il nome di sistema/nome visualizzato della proprietà. Per le proprietà di sistema del Vault, utilizzare il nome di sistema e per le proprietà definite dall'utente utilizzare il nome visualizzato.
Nota: Se è stata configurata la denominazione dei file di output, il file di output esistente nel Vault, se presente, potrebbe non essere aggiornato e verrà creato un nuovo file output con il nome file modificato. Ad esempio, se si aggiunge "Revisione" al nome file di output, il file output creato per un file di disegno rivisto sarà un nuovo file nel Vault. Non sarà possibile utilizzare e aggiornare il file output precedente.