Nel client di Vault è possibile modificare il valore di revisione di un file o di un articolo.
Una revisione indica un'attività cardine nel processo di produzione di un file o di un articolo. Una revisione può indicare un momento specifico nella cronologia del ciclo di vita dell'oggetto.
Durante la creazione di un file o di un articolo, viene assegnata una revisione iniziale. Questa revisione è rappresentata da una lettera, in genere A. Quando viene eseguita una revisione aggiuntiva, viene utilizzata la lettera successiva in base al formato specificato nello schema di revisione assegnato. Ad esempio, una revisione A diventa B.
Nella scheda Cronologia di un file vengono visualizzati tutti i numeri di revisione del file o dell'articolo e tutti gli attributi importanti.
Utilizzare il comando Rivedi per creare una nuova revisione a partire da una revisione precedente o dall'ultima revisione.
Nella vista principale o nel riquadro di anteprima, selezionare il file o l'articolo da rivedere.
Fare clic su Azioni > Rivedi oppure fare clic su Rivedi nella barra degli strumenti per la gestione dei documenti. Viene visualizzata la finestra di dialogo Rivedi e nella parte superiore è indicata la versione del file o dell'articolo selezionato.
Nella finestra di dialogo Rivedi, selezionare Primaria, Secondaria, Terziaria o Da proprietà definite dall'utente dall'elenco Seleziona revisione successiva.
Eseguire una delle operazioni seguenti:
Fare clic su Includi elementi dipendenti o Includi elementi primari se si desidera includere tali file nella revisione aggiuntiva.
Nella casella di testo visualizzata nella parte inferiore della finestra di dialogo, selezionare dei commenti dall'elenco a discesa oppure immetterne direttamente nella casella.
Fare clic su OK per eseguire la revisione.
Quando il comando Rivedi viene utilizzato per un singolo file o articolo, nella vista cartelle viene visualizzata la posizione dell'oggetto nel relativo vault. La vista Usi include un unico nodo principale.