Revisioni

È importante comprendere la modalità di funzionamento delle revisioni prima di eseguire qualsiasi evento di revisione sul file.

Tramite le revisioni, è possibile etichettare una importante attività cardine o un gruppo di modifiche a un documento e ai file correlati. L'etichetta stessa corrisponde alla revisione. L'insieme di file interessati dalla revisione viene considerato come un livello di revisione. Un livello di revisione può essere recuperato in un secondo momento. In tal modo un documento e la versione dei file correlati associati a tale revisione specifica vengono conservati.

Nota: Per ulteriori informazioni sulla configurazione di schemi di revisione, vedere Amministrazione degli schemi di revisione nella sezione Attività dell'amministratore.

Nozioni sulle revisioni

Esaminare le sezioni riportate di seguito per ulteriori informazioni sulle revisioni e il loro funzionamento nell'ambiente del Vault.

Nota: Durante la revisione di un file, non è possibile eseguire una revisione da una revisione precedente.

Definizione di versione

Una versione è un'iterazione di un documento e dei relativi metadati salvata nel sistema.

Definizione di revisione

Una revisione rappresenta un'attività cardine significativa nella cronologia di un file/articolo e dei relativi elementi derivati. La raccolta di file interessati da una revisione viene considerata un livello di revisione, memorizzato come parte dell'etichetta di revisione assegnata. È possibile memorizzare e recuperare un livello di revisione, garantendo che un documento, un articolo e i file correlati associati a tale revisione vengano mantenuti. La revisione è in genere contrassegnata da un unico carattere, ad esempio A o B.

Una revisione viene creata con il comando Rivedi. Le revisioni possono anche essere generate automaticamente da una modifica di stato del ciclo di vita.

Quando una revisione viene scaricata dal Vault, per la relativa rappresentazione viene utilizzata una sola delle versioni in essa contenute. Se non vengono utilizzati i cicli di vita, la versione è sempre la più aggiornata all'interno della revisione.

Qual è la correlazione tra i documenti gestiti mediante le revisioni?

Quando si utilizzano documenti correlati tra loro, quali un assieme e i componenti di riferimento, viene creata una relazione tra le revisioni specifiche di tali documenti. Quando un assieme viene archiviato in un Vault, viene registrata la revisione di ciascuno dei componenti dell'assieme. Quando tale revisione viene richiamata, ciascun documento correlato viene recuperato mediante la revisione registrata.

Modifica di un file di riferimento senza creazione di una nuova revisione

Se un documento fa riferimento ad altri file e tali file vengono modificati senza creare una revisione aggiuntiva, le modifiche verranno propagate al documento di riferimento. Ad esempio:

Modifica di un file di riferimento dopo la creazione di una nuova revisione

Se un documento fa riferimento ad altri file e per uno di tali file viene creata una nuova revisione, il documento di riferimento continua a mantenere una relazione con la revisione originale. Ad esempio:

Che cosa significa il fatto che una revisione sia contrassegnata come rilasciata?

Quando una versione all'interno di una revisione è contrassegnata come rilasciata, ottiene la priorità sulle versioni più recenti e va a rappresentare la revisione. Questa assegnazione di priorità è nota come preferenza ai dati rilasciati e corrisponde ad un'opzione disattivabile in varie finestre di dialogo.

Prendiamo un semplice esempio in cui l'assieme si trova in corrispondenza della revisione A e la parte si trova in corrispondenza della revisione B.

Nota: Le versioni contrassegnate come rilasciate non possono essere pulite dal sistema e possono essere eliminate solo da un amministratore.

La proprietà "Approvatore più recente" descrive l'utente che ha approvato/rilasciato l'ultima revisione di un documento. Se un amministratore ha modificato alcune proprietà nel Vault per il file rilasciato, la proprietà "Approvatore più recente" mostra un utente che ha rilasciato la versione.

La proprietà "Data rilascio più recente" descrive la data e l'ora di rilascio dell'ultima revisione di un documento.

Nota: Le versioni file create, ad esempio, da un utente che utilizza Job Processor per la sincronizzazione delle proprietà o da altre estensioni, non aggiornano le informazioni all'interno delle proprietà "Approvatore più recente" e "Data di rilascio più recente".

Che cosa significa preferenza ai dati rilasciati?

Preferenza ai dati rilasciati indica che i dati rilasciati devono avere la priorità sui dati non rilasciati. Mostra la versione più recente del file nella revisione utilizzata. L'opzione può essere disattivata.

Nota: La preferenza ai dati rilasciati è attivata per default.

Qual è la differenza tra Preferenza ai dati rilasciati e Preferenza di revisione?

Ecco un esempio in cui abbiamo un assieme e una parte entrambi in revisione A.

Vediamo la scheda Usi. Nella scheda Usi sono elencati i file utilizzati nel modello corrente.

Fare clic sul pulsante di visualizzazione / per alternare tra Preferenza ai dati rilasciati o non rilasciati. Notare che il pulsante visualizzazione consente unicamente la visualizzazione e non modifica lo stato del file o del componente.

L'opzione Ultima rappresenta la revisione/versione più recente a cui è collegato l'elemento principale. L'intento è di visualizzare l'ultima versione di ogni componente associato all'elemento principale. Tuttavia, ciò non significa necessariamente che il componente principale stia attualmente utilizzando tale versione.

Rilasciato fa riferimento alla versione rilasciata. L'intento è di visualizzare la versione rilasciata che viene utilizzata.

Che cosa significa principale o suggerita riferito ad una versione o a una revisione?

La versione principale o versione suggerita è sempre l'ultima versione di un file, anche se l'opzione Preferenza ai dati rilasciati è attivata.

La revisione principale o revisione suggerita è sempre l'ultima versione dell'ultima revisione di un file, anche se l'opzione Preferenza ai dati rilasciati è attivata.

Come interagiscono le revisioni e i cicli di vita?

Se utilizzate in combinazione con i cicli di vita, le revisioni possono essere generate automaticamente dopo il verificarsi di un evento predefinito. Ad esempio, l'amministratore può configurarle in modo che quando un file viene modificato dallo stato di lavoro in corso a revisione, viene creata automaticamente una nuova revisione del file.

Definizione di modifica rapida

Una modifica rapida è una modifica apportata ad un file senza creare una nuova revisione. Per eseguire le modifiche rapide è sufficiente impostare lo stato di un documento su Modifica rapida, quindi modificare il file.