È possibile rivedere un file o un articolo in base ad un carattere di revisione esistente associato ad una proprietà definita dall'utente.
Se si desidera eseguire una revisione da una proprietà di un file o di un articolo, è necessario creare una proprietà definita dall'utente (UDP) che designa la proprietà del file come origine. In seguito, quando si esegue la revisione, è possibile selezionare Da proprietà definite dall'utente e scegliere la proprietà creata.
Rivedere file e articoli dalla vista principale o dal riquadro di anteprima selezionando ogni oggetto da rivedere.
Fare clic su Azioni > Rivedi oppure fare clic su Rivedi nella barra degli strumenti per la gestione dei documenti.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Modifica revisione.
L'operazione di revisione interessa tutti i file contrassegnati con un segno di spunta nella vista delle relazioni tra file. Deselezionare la casella di controllo di ogni file da escludere dalla revisione.
Se si esegue la revisione di più oggetti contemporaneamente, le caselle di controllo degli oggetti che non sono la versione principale della revisione principale non sono selezionate.
Nella finestra di dialogo Rivedi, selezionare <Da proprietà definite dall'utente> dall'elenco Seleziona revisione successiva.
Nella finestra di dialogo Revisione da proprietà definite dall'utente è possibile determinare da quali proprietà il carattere di revisione viene estratto e definire l'ordine di accesso alle stesse.
Fare clic su OK.
Nella casella di testo visualizzata nella parte inferiore della finestra di dialogo, selezionare dei commenti dall'elenco a discesa oppure immetterne direttamente nella casella.
Fare clic su OK per eseguire la revisione aggiuntiva.
Nelle proprietà selezionate viene effettuata la ricerca di un carattere di revisione da estrarre e i risultati per i file selezionati vengono visualizzati nella colonna Revisione della finestra di dialogo Rivedi. Se non viene trovato alcun carattere di revisione nelle proprietà per quel file, viene restituito un valore nullo.