Informazioni sul confronto delle differenze tra i disegni (Confronto DWG)

È possibile confrontare il disegno corrente con un altro disegno o confrontarlo con una versione precedente del disegno così come viene mantenuta in un account cloud supportato.

Man mano che il progetto progredisce, diventa più difficile ricordare cosa è cambiato da una revisione a quella successiva, specialmente quando si lavora in un team distribuito in remoto. Colore e fumetti di revisione evidenziano le differenze nel disegno corrente mentre si lavora.

Per confrontare due revisioni dello stesso disegno, utilizzare Informazioni approfondite attività.

Per confrontare due disegni separati, utilizzare Confronto DWG.

Durante il processo di confronto, la funzionalità Confronto DWG è in grado di identificare gli oggetti modificati, aggiunti o rimossi tra i due disegni. Ad esempio, si considerino questi due disegni estremamente semplificati. Ogni disegno ha differenze non presenti nell'altro disegno.

Si supponga che il disegno 1 sia la versione precedente di un disegno e che il disegno 2 sia il disegno corrente.

Quando il comando CONFRONTA viene avviato, la barra degli strumenti Confronto DWG viene visualizzata nella parte superiore dell'area di disegno quando si specifica il disegno di confronto, il disegno 1 in questo esempio.

Il risultato del confronto viene visualizzato nel disegno corrente come mostrato di seguito.

Nota: Per maggiore chiarezza, nelle figure che seguono sono stati utilizzati colori per i daltonici.

È possibile specificare diversi colori nel pannello Impostazioni della barra degli strumenti Confronto DWG. Il pannello Impostazioni fornisce anche controlli di visualizzazione aggiuntivi.

Note

Importazione delle differenze nel disegno corrente

Dalla barra degli strumenti Confronto DWG, è possibile importare le differenze dal disegno confrontato nel disegno corrente. Solo gli oggetti che sono diversi nel disegno di confronto possono essere importati nel disegno corrente.

Le differenze importate diventano automaticamente grigie poiché sono ora presenti in entrambi i disegni.

Esportazione del risultato del confronto

È possibile esportare i risultati di un confronto in una nuova istantanea del disegno per riferimento. L'istantanea del disegno mantiene l'aspetto visivo del confronto e viene denominato utilizzando una combinazione dei nomi dei disegni.

Nota: L'istantanea del disegno contiene due blocchi, uno per ciascuno dei due disegni confrontati.

Limitazioni generali

Le limitazioni della funzionalità Confronto DWG sono le seguenti: