Utilizzare questa finestra di dialogo per specificare le impostazioni da utilizzare durante la creazione di un tracciato mediante un'analisi di regressione orizzontale tramite una serie di oggetti.
Specifica il tipo di oggetti di origine (punti COGO, linee caratteristiche, polilinee 2D o polilinee 3D) da cui creare il tracciato di regressione orizzontale.
Specifica che il tracciato viene creato attraverso un percorso singolo di punti di regressione. Per i punti COGO, selezionare dal menu a discesa. Fare clic su per selezionare linee caratteristiche o polilinee.
Utilizzare questa opzione per creare un tracciato da dati campione dell'asse.
Specifica che il tracciato viene creato tra due percorsi di punti di regressione. Per i punti COGO, selezionare dal menu a discesa. Fare clic su per selezionare linee caratteristiche o polilinee.
Utilizzare questa opzione per creare un tracciato di riferimento tra dati campione dei bordi della pavimentazione di una strada o i binari destro e sinistro.
Questo passaggio è facoltativo. Se si sceglie di selezionare Percorso 2, l'output della regressione sarà la linea d'asse tra Percorso 1 e Percorso 2.
Consente di specificare il nome del tracciato. Ogni tracciato deve avere un nome univoco.
Consente di specificare un'area delimitata per il tracciato. Selezionare un'area delimitata dall'elenco Area delimitata.
Specifica il tipo di tracciato che si sta creando: Asse, Cordolo esterno dell'intersezione, Misto, Scostamento o Ferroviario. Utilizzare questi tipi di tracciato per suddividere in categorie i dati in base alla funzione del tracciato. Ad esempio, selezionare il tipo Asse per un asse stradale, il tipo Ferroviario per una ferrovia o il tipo Varie per gli altri utilizzi, ad esempio un condotto di un'utenza.
Visualizza lo stile corrente. Fare clic sulla freccia per selezionare un altro stile di tracciato: Base, Esistente, Base intersezione, Layout, Scostamenti, Proposto o Standard.
Specifica il valore della progressiva assegnata all'inizio della prima entità di tracciato creata.
Visualizza la serie di etichette di tracciato di default. È possibile accettare la serie di etichette di default oppure utilizzare l'elenco per selezionare una serie diversa nella Carta.
Visualizza il layer su cui sarà creato l'oggetto tracciato. Fare clic sulla freccia per selezionare un altro layer.
Consente di specificare il tipo di transizione da utilizzare per il tracciato da interpolazione punti. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sulle definizioni delle parabole.
Questo valore viene inserito nel campo Velocità di progetto del tracciato risultante.
Specifica la direzione del tracciato. Quando è positiva, la numerazione delle progressive aumenta lungo il tracciato. Quando è negativa, la numerazione delle progressive diminuisce.