Impostazione di Infrastructure Application Extension

Creazione di un layout Web

Utilizzare il comando Pubblica in Infrastructure Map Server del Set di strumenti AutoCAD Map 3D per pubblicare i componenti della mappa e creare layout Web.

Il layout Web per il progetto viene creato in base al modello di visualizzazione corrente. Dopo aver eseguito il login come amministratore e aver pubblicato il progetto per la prima volta, se in precedenza non sono stati assegnati layout Web, è possibile specificare il tipo di layout Web da utilizzare, ovvero Layout Web di base, Layout Web flessibile o Nessun layout.

Nota: È possibile fornire layout Web predefiniti mediante i pacchetti Web di Map Server. Per la creazione di layout Web da zero, vedere Creazione manuale di layout Web.

Assegnazione di un layout Web di default

In Infrastructure Application Extension è possibile visualizzare la Carta assegnando il modello di visualizzazione desiderato tra quelli disponibili. I modelli di visualizzazione vengono assegnati automaticamente ad Infrastructure Application Extension. Se un modello di visualizzazione contiene diverse carte, è necessario pubblicare ciascuna Carta in una cartella a parte.

Se un modello di visualizzazione contiene diverse carte, pubblicare ciascuna di esse con una definizione di carta diversa. Pubblicare ciascuna carta del modello di visualizzazione in una cartella diversa. Vedere anche Come creare un layout Web di base.

Solitamente, è disponibile un modello di visualizzazione stampa che viene usato per visualizzare le entità geografiche stampa, come cornice, freccia nord, legenda e barra di scala. La relativa pubblicazione in Map Server può essere eseguita a parte.

È possibile visualizzare il modello di visualizzazione assegnato alla Carta corrente.

Creazione e utilizzo di parametri di accesso mediante URL

Per l'avvio di Infrastructure Application Extension è possibile utilizzare urlaction.aspx e i relativi parametri. I parametri consentono di specificare le azioni riportate di seguito.

Tutti i parametri possono essere passati nell'URL tramite il metodo GET o inviando un modulo tramite il metodo POST. Utilizzando il metodo POST, è possibile gestire insiemi di dati più grandi e soddisfare requisiti di protezione più elevati.

Parametri URL per il login

I parametri URL consentono di specificare l'utente di sistema, la password dell'utente di sistema, l'utente, la password dell'utente, il servizio e il progetto.

I parametri di login sono richiesti solo per la prima chiamata. Per le chiamate successive vengono utilizzati i parametri della sessione di Infrastructure Application Extension esistente.

Esempio:

http://localhost/mapserver2022/appext/urlaction.aspx?ACTION=LOGIN
&MAPSYS_USER=MAPSYS
&MAPSYS_PWD=mapsys
&USER=Administrator
&PWD=
&SERVICE=ORCL
&PROJECT=APPEXT

Parametri URL per il logout

Prima di eseguire azioni relative ad un utente o un progetto diverso, è necessario chiamare l'azione Logout, ad esempio:
http://localhost/mapserver2022/appext/urlaction.aspx?ACTION=LOGOUT

Parametri URL per lo zoom mediante ID entità geografica

I parametri URL consentono inoltre di specificare lo zoom mediante ID entità geografica, ad esempio:
http://localhost/mapserver2022/appext/urlaction.aspx?MAPSYS_USER=MAPSYS
&MAPSYS_PWD=mapsys&USER=Administrator&PWD=&SERVICE=ORCL&PROJECT=APPEXT
&ACTION=ZOOM
&FIDS=3503%2C3890
&HIGHLIGHT=True
&FACTOR=1.5
&MARK=True

Parametri URL per lo zoom mediante riquadro di delimitazione

Con i parametri URL è inoltre possibile specificare lo zoom mediante riquadro di delimitazione, ad esempio:
http://localhost/mapserver2022/appext/urlaction.aspx?MAPSYS_USER=MAPSYS
&MAPSYS_PWD=mapsys&USER=Administrator&PWD=&SERVICE=ORCL&PROJECT=APPEXT
&ACTION=ZOOM
&BBOX=687486%2C335868%2C687544%2C335916

Parametri URL per la creazione di punti di contrassegno

Utilizzare i parametri URL per creare contrassegni temporanei nella Carta. Esempio:
http://localhost/mapserver2022/appext/urlaction.aspx?MAPSYS_USER=MAPSYS
&MAPSYS_PWD=mapsys&USER=Administrator&PWD=&SERVICE=ORCL&PROJECT=APPEXT
&ACTION=MARK
&POINTS=687575.139%2C335793.35%2C687562.656%2C335944.721
&ZOOMTO=True
&MARKING=On

Passaggi del flusso di lavoro: