Le estensioni di Infrastructure Application Extension sono disponibili se è stato installato Infrastructure Map Server e si utilizza un modello di settore Enterprise basato su Oracle.
La maggior parte delle funzionalità principali di Infrastructure Application Extension sono identiche al set di strumenti di Set di strumenti AutoCAD Map 3D. Poiché Infrastructure Application Extension si basa su Autodesk Infrastructure Map Server, è possibile servirsi di Autodesk Infrastructure Studio per creare stili di layer ed etichette. Il layout viene creato e pubblicato sul Web per renderlo disponibile per altri utenti. È possibile utilizzare molti comandi del set di strumenti AutoCAD e Set di strumenti AutoCAD Map 3D per la modifica diretta delle entità geografiche.
Utilizzare Revisione per aggiungere entità geografiche, testo o simboli temporanei ad una Carta per la stampa o la condivisione. La quotatura consente di aggiungere linee di quota o contrassegni ortogonali temporanei alle entità geografiche della carta. I layer di revisione e di quota sono memorizzati nella cache Web, ma non vengono salvati nel database.
Usare un layout Web flessibile per visualizzare le Carte su Internet e intranet e per interagire con esse. Il layout Web flessibile è basato su fogli CSS e consente di modificare i modelli forniti con Infrastructure Studio e di aggiungere modelli di terze parti. Quando si crea un nuovo layout Web flessibile, è necessario specificare solo la Carta da visualizzare. A tutte le altre impostazioni sono assegnati i valori di default.
Le estensioni Autodesk Infrastructure Web Server Extensions sono componenti interni accessibili mediante l'API di Web Server Extension. È inoltre disponibile un'interfaccia basata su moduli, a cui è possibile accedere tramite l'URL http://nomeserver:porta/mapserver2012/mapagent/index.html. Web Server Extensions espone i servizi offerti da Infrastructure Map Server alle applicazioni client su Internet o su una rete intranet mediante il protocollo HTTP.
WebAgent elabora le richieste provenienti dai client e le trasferisce ad Infrastructure Map Server. Due dei client sono visualizzatori Infrastructure Studio e Infrastructure Map Server. WebAgent implementa i servizi Infrastructure Map Server HTTP Protocol, utilizzati durante l'invio delle richieste al server. WebAgent elabora i parametri delle richieste in arrivo, stabilisce una connessione al server appropriato e chiama l'API del servizio necessaria per elaborare la richiesta. Quando l'API del servizio risponde, qualsiasi dato restituito dall'API viene inviato tramite flusso al client.
Infrastructure Application Extension consente di rendere disponibili versioni basate sul Web dei modelli di settore per gli utenti che lavorano in situ. I progetti, i moduli di dati, i flussi di lavoro, le definizioni di ricerca delle entità geografiche e i job definiti per un modello di settore possono essere utilizzati anche in qualsiasi applicazione Infrastructure Application Extension creata dall'utente. Gli utenti possono modificare i dati del set di strumenti di Set di strumenti AutoCAD Map 3D utilizzando l'applicazione vera e propria o un browser Web.
Prima di impostare un'estensione dell'applicazione, verificare che siano soddisfatti i requisiti riportati di seguito.
I passaggi principali per l'impostazione di un'applicazione Web di Infrastructure Application Extension sono indicati di seguito.
Passaggi del flusso di lavoro: