Utilizzare il visualizzatore di metadati per visualizzare i metadati relativi alla Carta corrente o ad altre risorse.
Dal visualizzatore di metadati è anche possibile eseguire le seguenti azioni:
Utilizzare la barra degli strumenti del visualizzatore di metadati per eseguire le seguenti azioni.
Pulsante della barra degli strumenti | Azione |
---|---|
Importa | Importa i metadati da un altro programma |
Esporta | Esporta i metadati in modo che vengano letti da un altro programma |
Stampa | Stampa i metadati |
Pubblica | Pubblica i metadati in un file XML, HTML o TXT |
Aggiorna automatici | Aggiorna i campi ad aggiornamento forzato |
Aggiorna tutto | Aggiorna tutti i campi, partendo dal presupposto che l'opzione di aggiornamento automatico sia disattivata |
Modifica | Apre l'Editor di metadati |
Crea modello | Crea un modello dai metadati attualmente visualizzati |
Opzioni | Apre la finestra di dialogo Opzioni metadati |
Ulteriori informazioni | Apre il Workshop sulle nuove funzioni |
? | Visualizza la Guida relativa al visualizzatore di metadati |
Nella struttura Carta corrente sono elencati il DWG della Carta corrente e le classi di entità geografiche o di oggetti ( risorse ) ad essa associate.
Visualizza i metadati relativi a tutte le classi di entità geografiche dalle fonti dati dell'oggetto cartografico connesse.
Utilizzare la struttura Collegamento cartella per visualizzare i metadati relativi ad altri file presenti nella macchina locale o su un server.
Se si aggiungono o rimuovono file da una cartella caricata nella struttura Collegamento cartella, fare clic con il pulsante destro del mouse nella struttura, quindi scegliere Aggiorna.
Consente di creare e visualizzare i metadati relativi ai file aggiuntivi.
Consente di rimuovere i file aggiunti alla struttura Collegamento cartella.
Consente di visualizzare tutti i metadati correlati alla fonte dati selezionata.
Quando si seleziona una risorsa, Set di strumenti AutoCAD Map 3D identifica automaticamente tutti i metadati rilevanti possibili, li suddivide in categorie in base allo standard selezionato e li mostra nel visualizzatore di metadati. Questa scheda è simile al browser Web, con collegamenti e livelli che è possibile espandere o contrarre.
Se la fonte dati selezionata è un file, utilizzare questa scheda per visualizzare le informazioni di base quali tipo, dimensione e posizione del file.
Consente di controllare la visualizzazione dei metadati.
Consente di specificare uno standard per la visualizzazione dei metadati.
Visualizza i metadati in formato XML libero.
Visualizza i metadati come testo.
Visualizzare metadati non appartenenti allo standard (FGDC o ISO) specificato nella finestra di dialogo Opzioni metadati.