Questi argomenti forniscono istruzioni relative all'utilizzo del client Web per la ricerca e il recupero dei file e delle relative informazioni.
Informazioni sull'interfaccia dell'amministrazione dei file
Riquadro di navigazione dei file
Quando viene visualizzata per la prima volta la pagina dei file, nel riquadro di navigazione sinistro appare la cartella di primo livello. I file che si trovano all'interno della cartella o della sottocartella selezionata vengono visualizzati nell'elenco dei file. Se la cartella selezionata non contiene file, nel relativo elenco viene visualizzato un messaggio che informa che non è stato individuato nessun file.
Non appena ci si sposta all'interno delle sottocartelle, i collegamenti Inizio e Su risultano di nuovo disponibili.
- Inizio riporta alla prima cartella della struttura.
- Su riporta ad un livello superiore rispetto a quello corrente all'interno della struttura della cartella.
Visualizzazione dell'elenco dei file
Fare clic su File in una pagina qualsiasi per passare alla pagina dell'elenco dei file. In questa pagina, la griglia contiene tutti i file che si trovano all'interno della cartella corrente.
Elementi della pagina
- Il nome della cartella viene visualizzato accanto all'elenco dei file del titolo.
- Sopra l'elenco dei file vengono visualizzati i percorsi segnalati, che indicano il percorso della cartella corrente.
- Il riquadro di navigazione sinistro consente di spostarsi in alto o all'inizio della struttura della cartella corrente.
- I file presenti nell'elenco sono quelli che si trovano all'interno della cartella corrente.
Dall'elenco dei file, fare clic su Nome file per visualizzare informazioni dettagliate sul file selezionato.
Scheda Generale
Dalla pagina dell'elenco dei file, fare clic sul nome del file per visualizzare informazioni dettagliate sull'elemento selezionato.
La pagina dei dettagli sui file viene visualizzata se è selezionata la scheda Generale. Il riquadro di navigazione sinistro include cinque schede. La scheda Generale risulta attivata per impostazione predefinita. Nella pagina Generale, il nome del file è indicato da un collegamento testuale.
- Fare clic sul nome per visualizzare il file nell'applicazione nativa o in un'applicazione selezionata per il tipo di file.
- Se il file è un file CAD con un file DWF associato, viene aperto in Autodesk Design Review.
- In assenza di allegati, viene visualizzata una finestra di dialogo di scaricamento dei file che ne richiede l'apertura o il salvataggio. Se si seleziona Apri, il file verrà aperto con l'applicazione ad esso associato.
- Se il file presenta un allegato DWF, è possibile aprire il file DWF in una pagina diversa utilizzando il software di visualizzazione DWF, ad esempio Design Review.
Nota: Nelle schede Usi, Riferimenti e Allegati, fare clic sul nome del file per visualizzare i dettagli sul file nella scheda Generale. Le colonne dell'elenco di quattro delle cinque schede possono essere configurate dall'amministratore, tranne quelle della pagina Allegati.
Scheda Usi
Selezionare la scheda Usi per visualizzare i file che utilizzano il file corrente.
Vengono visualizzati i campi seguenti.
- Nome file
- Revisione
- Stato (cronologia)
- Creato da
- Archiviato
- Commento
Questi campi possono essere configurati da un amministratore.
Scheda Cronologia
Selezionare la scheda Cronologia per visualizzare l'elenco della cronologia delle versioni dei file.
Vengono visualizzati i campi seguenti.
- Nome file
- Versione
- Revisione
- Stato (cronologia)
- Creato da
- Archiviato
- Commento
Nota: Queste colonne possono essere configurate da un amministratore.
Selezionare la casella di controllo Mostra tutte le versioni per visualizzare un elenco completo di tutte le revisioni e tutte le versioni del file.
Nota: Se l'opzione Visualizza solo revisioni rilasciate è selezionata nelle impostazioni di configurazione, le versioni non rilasciate del file sono visualizzate con testo nero non collegato.
Scheda Riferimenti
Selezionare la scheda Riferimenti per visualizzare un elenco di file che utilizzano il file corrente.
Vengono visualizzati i campi seguenti.
- Nome file
- Revisione
- Stato (cronologia)
- Creato da
- Archiviato
- Commento
Queste colonne possono essere configurate da un amministratore.
Scheda Allegati
Aggiunta di file ad un Vault
Nota: Per l'accesso in modalità lettura/scrittura tramite il client Web è necessaria una licenza di Vault Office.
È possibile aggiungere file al Vault utilizzando il client Web per tutta la durata dell'accesso in modalità lettura/scrittura. Pur potendo aggiungere sia file CAD che non CAD, non vengono mantenute le relazioni per file CAD aggiunti tramite il client Web.
- Fare clic su File. Viene visualizzato l'elenco dei file.
- Fare clic sul collegamento Aggiungi file.
- Nella finestra Aggiungi file, fare clic su Sfoglia e individuare il file da aggiungere al Vault, quindi fare clic su Apri.
- Fare clic su Archivia per aggiungere i file selezionati al Vault. Il file viene aggiunto alla cartella corrente nel Vault.
Estrazione di file
Nota: Per l'accesso in modalità lettura/scrittura tramite il client Web è necessaria una licenza di Vault Office.
È possibile estrarre file dal Vault utilizzando il client Web per tutta la durata dell'accesso in modalità lettura/scrittura.
- Fare clic su File. Viene visualizzato l'elenco dei file.
- Nell'elenco dei file, fare clic sul nome di un file per visualizzarne i dettagli. Viene visualizzata la finestra Dettagli relativa al file selezionato.
- Accanto al nome del file, fare clic sul collegamento Estrai. Il file viene estratto, ma non scaricato.
- Fare clic su Download per recuperare il file estratto dal Vault. Il file può essere aperto direttamente nell'applicazione associata o salvato in una posizione sul disco.
Annullamento dell'estrazione
Nota: Per l'accesso in modalità lettura/scrittura tramite il Web Client è necessaria una licenza di Vault Office.
- Fare clic su File. Viene visualizzato l'elenco dei file.
- Individuare il file estratto nell'elenco dei file, quindi fare clic sul nome del file per visualizzarne i dettagli. Viene visualizzata la finestra Dettagli relativa al file selezionato.
- Accanto al nome del file, fare clic sul collegamento Annulla estrai.
Archiviazione di file
Nota: Per l'accesso in modalità lettura/scrittura tramite il client Web è necessaria una licenza di Vault Office.
È possibile archiviare file in un Vault utilizzando il client Web per tutta la durata dell'accesso in modalità lettura/scrittura.
- Fare clic su File. Viene visualizzato l'elenco dei file.
- Individuare il file estratto nell'elenco dei file, quindi fare clic sul nome del file per visualizzarne i dettagli. Viene visualizzata la finestra Dettagli relativa al file selezionato.
- Accanto al nome del file, fare clic su Sfoglia e individuare il file scaricato, quindi fare clic su Apri.
- Fare clic su Archivia per riarchiviare il file nel Vault.