Pianificazione dell'installazione client

Un'implementazione di Vault può risultare semplice se si installano tutti i componenti su un unico computer, ma anche complessa, se l'installazione dei componenti avviene su vari computer in posizioni differenti. Più complessa è l'implementazione, maggiore è la quantità di informazioni da prendere in considerazione. Nelle seguenti sezioni vengono riportate le informazioni da considerare per prendere le decisioni più sensate sull'implementazione di Vault.

Numero di utenti

Se si conosce il numero di utenti, è possibile prevenire problemi di accesso e tempi di risposta lenti. Ad esempio, se gli utenti simultanei sono più di dieci, utilizzare Windows® Server 2003 o 2008. Se gli utenti sono più di 25, è consigliabile eseguire l'aggiornamento alla versione SQL standard completa o Enterprise. Microsoft SQL Express supporta solo 25 connessioni simultanee. Quando si implementa il Vault per un singolo utente, è possibile caricare tutti i componenti in un singolo computer.

Numero di server

Quando si determina il numero dei server, è necessario considerare il modo in cui le informazioni vengono trasmesse dal computer client al server del Vault e a SQL Server, e viceversa. Per ulteriori informazioni, vedere Funzionamento del Vault.

Specifiche hardware dei server

Per i requisiti di sistema consigliati e preferiti, fare riferimento alla sezione Requisiti di installazione di questo argomento. Come altre applicazioni, Vault comporta un maggiore utilizzo delle risorse del processore che della memoria. Evitare quindi di caricare i componenti Vault su server che comportano un utilizzo intenso della CPU.

Sistemi operativi dei server

Il server del Vault può essere caricato su differenti sistemi operativi. Se si intende utilizzare un sistema operativo non server, è necessario considerare le limitazioni.

Firewall

I firewall possono bloccare le richieste in ingresso. Durante l'installazione del server del Vault, viene verificata la presenza di firewall noti nel server. È necessario configurare i firewall per consentire al server del Vault di comunicare correttamente. Alcune applicazioni di protezione del sistema possono includere dei firewall ed è quindi consigliabile verificarne l'effettiva presenza nelle stesse.

Applicazioni nei server

Vault può comportare un uso intenso delle risorse del processore. Di conseguenza, l'installazione di Vault Server su un server in cui sono presenti applicazioni egualmente esigenti quanto a risorse del processore può dar luogo ad una degradazione delle prestazioni del Vault.

Versione di Microsoft SQL

Come requisito minimo Autodesk Vault richiede Microsoft SQL 2008 Express Service Pack 3. Se necessario, aggiornare la versione precedente del Vault con 2008 Express a Service Pack 2. Vedere la sezione Requisiti di installazione di questo argomento per ulteriori informazioni.

Come requisito minimo, Autodesk Vault 2013 e 2014 richiede Microsoft SQL 2008 Express Service Pack 2. Se necessario, aggiornare la versione precedente del Vault con 2008 Express a Service Pack 2. Vedere la sezione Requisiti di installazione di questo argomento per ulteriori informazioni.

SQL 2008 Express comporta un limite di 25 utenti simultanei e di 4 GB di dimensioni. Se l'implementazione del Vault richiede una maggiore capacità, configurare il server del Vault utilizzando le versioni di SQL Standard o Enterprise.

Inoltre, Vault 2013 e 2014 supporta SQL Server 2008 R 2 Express, che aumenta il limite di dimensioni del singolo database a 10 Gb.

Frequenza di accesso

La frequenza di accesso al server del Vault influisce sulle prestazioni del server. Ad esempio, un'implementazione del Vault con 50 utenti e con uno o due utenti che estraggono uno o due file al giorno, non altera le prestazioni in modo considerevole. Se si utilizza la stessa configurazione e 35 utenti che accedono al Vault ogni 10 minuti, le prestazioni del server del Vault differiscono e i requisiti di esecuzione consigliati non vengono rispettati.

Velocità di rete

Sebbene la velocità di rete venga comunemente identificata alla latenza, è necessario considerare anche la larghezza di banda e la velocità effettiva. La velocità di rete è un fattore importante da considerare per ottenere le prestazioni ottimali per l'implementazione del Vault. Eseguendo test di misurazione di latenza, larghezza di banda e velocità effettiva tra tutti i server, è possibile farsi un'idea della velocità delle connessioni. A questo proposito, copiare alcuni file di grandi dimensioni da un server A a un server B e quindi dal server B al server A, in quanto per la trasmissione dei dati da un server ad un altro e viceversa non viene sempre utilizzato lo stesso route.

Ulteriori considerazioni sui team distribuiti

Se si installano i componenti server per Vault Collaboration o Vault Professional, sono disponibili diverse opzioni per un supporto migliore dei team distribuiti in più posizioni. Vault Collaboration e Vault Professional supportano la replica multisito con un database remoto centrale. Vault Collaboration e Vault Professional, inoltre, consentono l'implementazione del Vault su un singolo sito con un server di database dedicato.

Multisito

È possibile configurare più siti remoti in modo tale che possano accedere ai dati dello stesso Vault. Un sito è costituito da un archivio di file e da un'istanza di Autodesk Data Management Server dedicata. Ciascun sito accede ad un'istanza SQL AUTODESKVAULT condivisa.

Replica

Con replica si intende il processo di copia di dati da un server ad un altro server in genere situati in due diverse posizioni fisiche. Questo processo consente la configurazione di un ambiente Vault con due diverse posizioni. Gli utenti non dovranno quindi scaricare file CAD di grandi dimensioni mediante la connessione WAN.

La funzionalità di gruppi di lavoro connessi di Autodesk Vault Collaboration e Autodesk Vault Professional supporta l'uso di molteplici server di database che utilizzano la tecnologia con server di pubblicazione/sottoscrizione di Microsoft SQL. Questa tecnologia consente la replica del database SQL in molteplici posizioni.