Quando viene selezionata una cartella come origine dati, Autoloader esegue la scansione del contenuto per verificare la corretta risoluzione di tutte le relazioni tra i file prima del loro caricamento nel Vault. Viene eseguita una scansione dei file e nella cartella Dipendenze, sul lato inferiore dello schermo, viene visualizzato un rapporto dei file mancanti o che presentano riferimenti non risolti. Nel caso in cui non sia possibile risolvere uno o più file, aprire gli elementi primari di tali file nell'applicazione CAD associata per correggere il problema o escludere i file e i relativi elementi primari dalla procedura di caricamento. È possibile correggere i file senza chiudere Autoloader e successivamente rieseguire la scansione di tutti i file a cui sono state apportate delle correzioni. Per ulteriori informazioni sulla correzione di riferimenti mancanti, consultare la guida dell'applicazione CAD.
È possibile filtrare il contenuto dell'elenco per visualizzare i gruppi seguenti:
Per filtrare l'elenco dei file in base al tipo di file, selezionare il tipo desiderato dall'elenco a discesa.
Per ignorare un file durante la scansione, deselezionare la casella di controllo corrispondente. Durante la scansione, i file che sono stati deselezionati vengono ignorati. Per procedere con l'esecuzione di Autoloader, è necessario eseguire la scansione dei file ignorati in un secondo momento.
Per rimuovere i file dall'elenco, selezionare uno o più file, quindi fare clic su Rimuovi. Durante l'operazione di scansione, verrà richiesto di aggiungere di nuovo i file all'elenco se risultano collegati ad altri file che sono rimasti al suo interno. Fare clic su Sì per rimuovere i file selezionati. Fare clic su No per non spostare i file dall'elenco.
Per visualizzare un file, fare clic col pulsante destro del mouse su un file, quindi scegliere Apri dal menu contestuale. Il file viene aperto nell'applicazione appropriata. Se l'applicazione corretta non viene trovata, viene richiesto di selezionarne una dal Web o dall'elenco di programmi installati.
Se una ricerca di duplicati è stata eseguita in precedenza, fare clic sulla freccia accanto al pulsante Trova duplicati e selezionare Scansione.
Fare clic su Esporta per salvare i risultati in formato Excel (.xls), CSV (valori separati da virgola) o XML (Extensible Markup Language). Per impostazione predefinita, il file viene salvato nella cartella rapporto analisi dati indicata. Per modificare la posizione del file, fare clic su Preferenze e selezionare una nuova posizione nel campo Scansione cartella rapporto analisi. È consigliabile utilizzare questo elenco come guida per la correzione dei problemi relativi ai file, qualora si renda necessario.