Quando si aggiunge un file ad un Vault, il file e tutte le relative proprietà (dimensione, data di creazione e così via) vengono aggiunte al Vault. Se tutte le proprietà associate vengono definite nel Vault, i valori delle proprietà vengono aggiornati. Se nel Vault viene inserita una nuova definizione della proprietà, questa verrà aggiunta al Vault prima di memorizzarne il valore. A seconda dei tipi di file memorizzati, è possibile che ciascun Vault mantenga raccolte di proprietà differenti.
La funzione di reindicizzazione esegue una scansione del database del vault selezionato ed estrae le proprietà degli indici dai file del database del vault. Il processo di estrazione e indicizzazione utilizza la versione più recente disponibile di iFilter/Provider delle proprietà dell'origine di contenuto per il file. Vengono reindicizzate solo le proprietà attualmente impostate su Abilitato e quelle con mappature di lettura. Durante la reindicizzazione, vengono aggiornate le proprietà esistenti(ad esempio, le proprietà definite dall'utente).
Motivi della reindicizzazione:
Quali proprietà vengono indicizzate?
Quando vengono aggiunti file ad un vault, viene indicizzata qualsiasi proprietà del file definita come Abilitata nella finestra di dialogo Gestione proprietà nel Vault. Di seguito sono riportate alcune definizioni di proprietà automaticamente create e impostate su Attivato quando viene installato Autodesk Data Management Server:
L'amministratore può creare ulteriori definizioni di proprietà.
Indicizzazione e prestazioni del server
Al processo di reindicizzazione viene assegnata una priorità "al di sotto del normale" sul server in modo che gli utenti possano continuare ad accedere ad Autodesk Data Management Server anche durante la reindicizzazione dei file. Se eseguita durante l'operazione di backup del vault, la reindicizzazione viene interrotta per tutta la durata del backup e quindi riavviata automaticamente una volta terminato. Se eseguita contemporaneamente al ripristino, la reindicizzazione del Vault viene interrotta e tutte le proprietà reindicizzate fino a quel momento vengono sostituite dalle proprietà della versione ripristinata.
Quando si esegue la migrazione di un vault, tutte le definizioni delle proprietà impostate su Abilitato restano abilitate. Una volta eseguita la migrazione, l'amministratore potrà disabilitare le definizioni delle proprietà non più necessarie. Per default, tutte le nuove definizioni di proprietà aggiunte al vault in seguito alla migrazione vengono impostate su Abilitato. La reindicizzazione elabora i file, dal più recente al meno recente. In caso di riavvio improvviso o disattivazione del server, al momento del successivo ripristino la reindicizzazione viene avviata automaticamente a partire dall'ultimo file elaborato.
La reindicizzazione delle proprietà in un ambiente replicato viene eseguita sui file posizionati sul server da cui è stata avviata l'operazione.
Reindicizzazione delle proprietà dei file in un Vault
Tutte le versioni possono essere reindicizzate facoltativamente.
I client possono accedere al Vault durante la reindicizzazione. Non tutte le proprietà potrebbero essere aggiornate prima del termine della reindicizzazione.
Filtri
È possibile utilizzare i filtri per limitare il numero di file reindicizzati. Di seguito è riportato un elenco di filtri che è possibile utilizzare per ridefinire il processo di reindicizzazione:
Utilizzo: inserire le estensioni dei file con o senza puntini iniziali. Separare ciascuna estensione con una virgola o con un punto e virgola (con o senza spazi).
Utilizzo: selezionare i provider dall'elenco predefinito di provider.
Utilizzo: selezionare le date di inizio e di fine per definire l'intervallo di date. Il processo di reindicizzazione indicizzerà solo i file archiviati durante questo intervallo di tempo.
Forzatura della reindicizzazione
Vault conserva lo stato di reindicizzazione di ogni file. Pertanto, anche se vengono selezionati alcuni criteri per un'operazione di reindicizzazione, non è necessario reindicizzare tutti i file che ricadono sotto il criterio, poiché alcuni file potrebbero essere aggiornati e quindi non da reindicizzare. Tuttavia, l'amministratore può scegliere di forzare una reindicizzazione di tutti i file che soddisfano i criteri selezionati attraverso l'opzione Forza reindicizzazione, che è possibile visualizzare espandendo la finestra di dialogo.
Forza reindicizzazione è un'opzione particolarmente utile quando viene aggiunto un nuovo iFilter e dopo la migrazione. A parte questo caso, non occorre eseguire Forza reindicizzazione.
Una volta avviata l'operazione di reindicizzazione per un vault, è possibile verificarne l'avanzamento nella finestra di dialogo Stato reindicizzazione proprietà dei file. Questa finestra di dialogo indica il vault in corso di reindicizzazione, la percentuale di file già reindicizzata, così come il numero totale di file reindicizzati e il numero di file restanti. La finestra di dialogo dello stato può essere inoltre utilizzata per interrompere la reindicizzazione.
La finestra di dialogo Stato reindicizzazione proprietà fornisce inoltre un riepilogo dei file la cui reindicizzazione non è stata portata a termine.
Verifica dello stato di reindicizzazione delle proprietà
Interruzione della reindicizzazione
Visualizzazione dei dettagli della reindicizzazione
Di seguito vengono illustrate le possibile ragioni della mancata reindicizzazione di un file:
In caso di mancata reindicizzazione di un file, correggerlo oppure accertarsi che l'iFilter per tale tipo di file venga registrato, quindi rieseguire l'operazione di reindicizzazione.