Nella barra degli strumenti dell'area di lavoro Produzione, fare clic su Fresatura > 2D > Barenatura.
Viene aperta la finestra di dialogo Barenatura.
Nella scheda Utensile, fare clic su Seleziona per scegliere un utensile. Se non è stato creato un utensile da utilizzare, nel riquadro a sinistra della finestra di dialogo, dalla Libreria di Fusion, selezionare un utensile dalla libreria degli utensili di esempio.
Nella scheda Geometria, dal menu a discesa Modalità di selezione, selezionare Facce selezionate.
Con il campo Selezioni facce circolari attivo, selezionare le facce cilindriche o coniche sul modello da lavorare. Quando si seleziona ciascuna faccia viene visualizzata l'anteprima del percorso utensile.
Nella scheda Passaggi, regolare il parametro Passo per specificare la distanza di avanzamento per ogni rivoluzione di 360 gradi eseguita dall'utensile intorno alla geometria. Per pareti diritte, questo valore è generalmente maggiore di quello delle pareti rastremate.
Impostare il Tipo di compensazione per specificare come eseguire la regolazione per qualsiasi usura utensile.
Passaggi facoltativi:
Per utilizzare un Angolo rampa anziché un valore Passo per specificare la profondità di avanzamento, attivare la casella di controllo Utilizza angolo rampa.
Per generare più tagli laterali, attivare la casella di controllo Passate multiple.
Per terminare una parete quando si esegue la sgrossatura e la finitura con lo stesso utensile, attivare la casella di controllo Passaggio di finitura.
Per pulire qualsiasi materiale grezzo lasciato dalla deflessione dell'utensile, attivare Ripeti passaggi per ripetere il passaggio. Il passaggio ripetuto viene comunemente definito come un passaggio molla.
Per movimenti di ingresso e uscita più sicuri su fori più piccoli, nella scheda Collegamento, nel gruppo Svincoli e transizioni, attivare la casella di controllo Svincolo verso il centro.
Fare clic su OK.
Il percorso utensile viene generato.