Nella barra degli strumenti dell'area di lavoro Produzione, fare clic su Fresatura > 2D > Contornatura 2D.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Contornatura 2D.
Nella scheda Utensile, fare clic su Seleziona per scegliere un utensile. Se non è stato creato un utensile da utilizzare, nel riquadro a sinistra della finestra di dialogo, dalla Libreria di Fusion, selezionare un utensile nella libreria degli utensili di esempio.
Nella scheda Geometria, con Selezione contornatura attivo, selezionare uno spigolo o uno schizzo. La selezione della contornatura è utilizzata per guidare il percorso utensile.
Verificare che la freccia del contorno rosso sia rivolta in senso orario per eseguire la lavorazione all'esterno del contorno o in senso antiorario per eseguire la lavorazione all'interno del contorno. Se necessario, fare clic sulla freccia della contornatura per invertirne la direzione.
Nella scheda Altezze, regolare l'area verticale da lavorare in Z impostando i parametri Altezza parte superiore e Altezza parte inferiore dell'area di taglio. Per default, Altezza inferiore è impostata su una o più contornature selezionate.
Nella scheda Passaggi, impostare Tipo di compensazione per specificare in che modo si desidera tenere conto dell'usura utensile.
Passaggi facoltativi:
Se non di desidera collegare l'utensile in spigoli stretti, inserire un Raggio minimo di taglio.
Per migliorare la precisione, spuntare la casella di controllo Passate finitura multiple. In questo modo, vengono effettuati tagli più leggeri e di uguale spaziatura.
Per estendere l'inizio e la fine delle contornature aperte, provare ad utilizzare Distanza estensione tangenziale o Distanza di estensione del tratto tangenziale, disponibili rispettivamente nelle schede Geometria e Passaggi.
Per ridurre le dimensioni del programma NC, abilitare l'opzione Ammorbidimento.
Fare clic su OK.
Il percorso utensile viene generato.
Guardare questo video per vedere come utilizzare l'utensile di selezione contornatura.