Il percorso utensile Rampa crea un taglio a spirale, elicoidale intorno al modello. Si applica di preferenza ad aree ripide e a pareti quasi verticali, in modo simile alla strategia Contornatura.
Il percorso utensile Rampa può essere utilizzato per la semi-finitura e la finitura. Questa strategia esegue rampe verso il basso lungo le pareti di una distanza Z specificata, per ogni rivoluzione completa intorno al modello. Ciò garantisce che l'utensile sia costantemente impegnato. Una tecnica che può essere importante per materiali fragili che diventano trucioli.
Percorso utensile Rampa sulle pareti esterne.
È possibile utilizzare i parametri Diametro minimo e Raggio di taglio minimo per evitare l'inceppamento dell'utensile in angoli stretti. Il parametro Passo in Z massimo controlla i passi in Z. I parametri Svincolo e Transizione controllano l'applicazione del raccordo diffuso all'inizio e dalla fine del taglio.
È possibile utilizzare l'opzione Boundary lavorazione per contenere l'area di lavorazione in X e Y e i parametri Altezze per contenere le aree di lavorazione in Z.