Questa lavorazione fa parte di un'estensione. Le estensioni sono un modo flessibile per accedere a funzionalità aggiuntive in Fusion. Ulteriori informazioni.
Utilizzare la finestra di dialogo Verifica per specificare i dettagli di un'operazione Ispeziona superficie.
Produzione > Ispezione > Ispezione > Ispezionare superficie
La finestra di dialogo contiene le seguenti impostazioni:
Fare clic su Seleziona per aprire la finestra di dialogo Seleziona utensile, in cui è possibile trovare e selezionare una sonda.
Definisce la velocità del punto di indagine durante i movimenti di collegamento, che sono eseguiti prima e dopo che il punto di indagine entra e poi tocca la parte. I movimenti di giunzione vengono visualizzati in giallo nell'area grafica.
Definisce la velocità del punto di indagine durante i movimenti di svincolo, che vengono eseguiti prima e dopo che il punto di indagine tocca la parte. I movimenti di svincolo vengono visualizzati in verde nell'area grafica.
Definisce la velocità del punto di indagine durante i movimenti di misurazione, ovvero quando il punto di indagine tocca la parte. Questi movimenti vengono visualizzati in blu nell'area grafica.
Selezionare un'opzione per specificare come viene orientata la sonda.
Fare clic sulle posizioni del modello CAD nell'area grafica per specificare i punti di contatto che devono essere sottoposti ad indagine. Le frecce vengono visualizzate sul modello e le loro posizioni riflettono la perpendicolare alla superficie.
Per riposizionare un punto di contatto, fare clic e trascinare il punto corrispondente sul modello.
Per eliminare un punto di contatto, tenere premuto il tasto Shift
e fare clic sul punto corrispondente sul modello.
Consente di scegliere ‘ordine in cui i punti di contatto specificati vengono sottoposti ad ispezione.
È possibile fare in modo che i punti vengano rilevati nell'ordine in cui sono stati creati. In alternativa, è possibile scegliere un ordine ottimizzato che riduca al minimo la distanza percorsa dalla sonda lungo gli assi X e Y. Se si sceglie un ordine ottimizzato e si crea, riposiziona o elimina un punto, l'ordine viene aggiornato automaticamente.
Esempio di ordine mediante Selezione (sinistra) e Ottimizza spostamento XY (destra).
Scambia l’ordine di ispezione dei punti di contatto specificati, in modo che il punto sottoposto ad ispezione per primo sia sottoposto ad ispezione per ultimo.
Immettere un valore positivo o negativo per compensare lo spessore della superficie. Questo offset viene applicato perpendicolarmente alla superficie in corrispondenza dei punti di contatto, con valori positivi nella direzione della sonda.
Un valore 0 misura i punti di contatto in corrispondenza della superficie.
Immettere un valore positivo o negativo per specificare l'intervallo accettabile di deviazione dei punti di contatto misurati da Offset della superficie.
Quando i risultati di ispezione vengono importati, gli eventuali punti di contatto misurati al di fuori dell'intervallo di tolleranza vengono considerati fuori tolleranza e gli eventuali punti all'interno dell'intervallo vengono considerati entro la tolleranza.
Immettere un valore per specificare la distanza dalla perpendicolare alla superficie in cui la sonda inizia ad avvicinarsi alla superficie alla Velocità di avanzamento misurata. Per default, il valore Avvicinamento è il doppio del diametro della sonda.
Immettere un valore per specificare la distanza massima oltre la quale il punto di ispezione può spostarsi rispetto al punto di contatto previsto e continuare a registrare una misurazione.
Se non viene eseguito alcun contatto entro questa distanza, la sonda restituisce una misurazione non valida.
Le diverse altezze per la sonda.
La prima altezza verso cui si muove l'utensile lungo il percorso verso l'inizio dell’ispezione e il punto in cui ritorna al termine del processo. Questa posizione può essere definita facendo riferimento al materiale grezzo, al modello, ad un altro riferimento o ad una posizione selezionata dall'utente. L'altezza è mostrata in arancione.
Da definisce il riferimento per l'Altezza passaggio:
Offset è uno spostamento riferito alla selezione Da. Immettere un valore o trascinare l'altezza arancione nell'area grafica.
Consente di impostare l'altezza utilizzata tra singoli punti di contatto di indagine. L'altezza è visualizzata in verde scuro.
Da definisce il riferimento per l'Altezza di Retrazione:
Offset è uno spostamento riferito alla selezione Da. Immettere un valore o trascinare l'altezza verde scuro nell'area grafica.
Se questa opzione è abilitata, segnala alla macchina CNC di interrompere l'ispezione e visualizzare un messaggio sul controller quando un punto di contatto misurato è fuori tolleranza. La valutazione dei risultati dell'ispezione della superficie presso il controller fornisce la verifica in tempo reale.
Se l'opzione è deselezionata, non viene eseguita alcuna azione.
Altezza passaggio
Altezza di Retrazione
Avvicinamento
Extracorsa