Attività 5: lavorazione di aree ripide mediante contornature

In questa attività si apprenderà come utilizzare un'operazione Contorno per lavorare le aree ripide della parte. Sulla parte sono rimasti da 0,2 mm a 0,4 mm di materiale residuo (materiale grezzo da 0,3 mm per lasciare una tolleranza di più/meno 0,1 mm). Per ridurre questo materiale verranno utilizzate diverse operazioni di semi-finitura.

before and after

Parte con applicata Cancellazione tasca 3D (a sinistra). Parte dopo l'utilizzo del Contorno per aree ripide (a destra).

Prerequisiti

Passaggi

  1. Nella finestra di dialogo Contornatura, selezionare l'utensile #20 - Ø10 mm - sferico.

    1. Nella barra degli strumenti Produzione, nella scheda Fresatura, selezionare 3D > Contornatura 3d contour icon.
    2. Nella scheda Utensile tool tab icon, fare clic su Seleziona per accedere alla libreria utensili.
    3. Selezionare l'utensile #20 - Ø10 mm - sferico dalla libreria Tutorial4.
    4. Fare clic su Seleziona per chiudere la finestra di dialogo Seleziona utensile.
  2. Confinare la lavorazione solo alle aree ripide. Ciò si ottiene limitando l'intervallo di pendenza.

    1. Fare clic sulla scheda Geometria geometry tab icon.
    2. Nel menu a discesa Contenimento utensile, selezionare Centro utensile sulla boundary.
    3. Selezionare la casella di controllo Pendenza.
    4. Impostare l'opzione Da angolo di inclinazione su 60 gradi.
    5. Impostare l'opzione All'angolo di inclinazione su 90 gradi.
  3. Specificare i parametri dei passaggi di lavorazione.

    1. Fare clic sulla scheda Passaggi passes tab icon.
    2. Impostare il parametro Tolleranza su 0,02 mm.
    3. Impostare Massimo passo in Z su 1 mm.
    4. Selezionare la casella di controllo Ordina per profondità.
    5. Deselezionare la casella di controllo Sovrametallo. Utilizzare i valori di default di 0,1 mm per questa operazione.
  4. Specificare i movimenti tra i passaggi.

    1. Fare clic sulla scheda Collegamento linking tab icon.
    2. Selezionare Retrazione minima dal menu a discesa Criteri di ritrazione.
    3. Impostare Distanza massima di stay-down su 10 mm.
    4. Nel gruppo Rampa, impostare Angolo di rampa (gradi) su 10 gradi.
    5. Fare clic su OK per iniziare a calcolare automaticamente il percorso utensile. Nell'area grafica viene visualizzata un'anteprima.

calculated toolpath

Riepilogo dell'attività 5

In questa attività si è appreso come utilizzare una strategia Cancellazione tasca 3D per rimuovere gran parte del materiale rimanente la dove l'utensile di 20 mm dell'operazione precedente non è riuscito.