Attività 6: lavorazione di aree superficiali mediante scallop
In questa attività si apprenderà come creare un percorso utensile Scallop costante per lavorare aree superficiali della sporgenza.

Parte con contornatura applicata alle aree ripide (a sinistra). Parte dopo l'utilizzo di Scallop per aree superficiali (a destra).
Prerequisiti
- È stata applicata una strategia Contorno per lavorare aree ripide della parte (Attività 5).
Passaggi
Nella barra degli strumenti Produzione, nella scheda Fresatura, selezionare 3D > Scallop
.
Nota: L'utensile a sfera di 20 - 10 mm di diametro precedente deve essere ancora selezionato. Lasciare invariate tutte le altre impostazioni sulla scheda Utensile

.
Confinare la lavorazione alle sole aree superficiali. Ciò si ottiene limitando l'intervallo di pendenza.
Fare clic sulla scheda Geometria
.
Selezionare la casella di controllo Pendenza.
Impostare l'opzione Da angolo di inclinazione su 0 gradi.
Impostare l'opzione All'angolo di inclinazione su 65 gradi.
Nota: La lavorazione da 0 gradi (orizzontale) a 65 gradi rispetto all'orizzontale assicura che non ci sia materiale in eccesso nella zona di transizione tra questa operazione e l'operazione precedente su aree ripide e che l'utensile inizi nelle aree già lavorate. L'angolo di inclinazione impostato include anche la faccia piana alla base della parte, ma questa viene finita successivamente con 0 materiale da lasciare utilizzando una strategia di finitura orizzontale. Per evitare di lavorare la base piana della parte, è possibile selezionarla come una superficie da evitare. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
Informazioni su come evitare superfici.
Evitare di lavorare la base piatta della parte.
- Selezionare la casella di controllo Evita/Tocca superfici.
- Attivare il pulsante Evita/Tocca superfici e selezionare la faccia piana in corrispondenza della base della parte, come illustrato nell'immagine seguente:

Specificare i parametri dei passaggi di lavorazione.
- Fare clic sulla scheda Passaggi
.
- Impostare Tolleranza su 0,02 mm.
- Impostare Passo laterale su 1 mm.
- Deselezionare la casella di controllo Sovrametallo. Utilizzare di nuovo i valori di default di 0,1 mm.
- Fare clic su OK per iniziare a calcolare automaticamente il percorso utensile. Il percorso utensile è ora calcolato e viene visualizzata un'anteprima nell'area grafica.

Riepilogo attività 6
In questa attività si è appreso come utilizzare una strategia Scallop per lavorare le aree superficiali della sporgenza.