Assicurarsi di disporre di un setup additivo con una macchina additiva SLA/DLP, MPBF o erogazione di legante a getto selezionata.
Nella barra degli strumenti dell'area di lavoro Produzione, fare clic su Additivo > Supporti > Supporto piastra base .
Viene visualizzata la finestra di dialogo Supporto piastra base.
Con l'opzione Modello supportato attiva, nell'area grafica, fare clic sui corpi solidi, sulle facce dei corpi solidi o sui gruppi facce mesh che si desidera supportare.
(Facoltativo) Per applicare una distanza tra questi supporti e qualsiasi altro supporto esistente in modo che non si sovrappongano, nella scheda Geometria, selezionare la casella di controllo Distanza da altro supporto, quindi immettere una Distanza.
Nella scheda Generale, immettere un Offset per decidere l'area che deve essere coperta dalla piastra base.
Un valore positivo estende il supporto oltre la contornatura della parte, mentre un valore negativo lo comprime all'interno.
Esempio di offset di 5 mm per un supporto piastra base con supporti barra (a sinistra) e un supporto piastra base con supporti reticolo (a destra).
Immettere un'opzione Altezza per stabilire lo spessore del supporto.
Immettere un Angolo di rastremazione dal basso verso l'alto del supporto piastra base.
Esempio di 60 gradi (sinistra), 0 gradi (centro) e 60 gradi (destra)
Scegliere un Tipo di serie per determinare se il supporto è una struttura solida o una struttura basata su una progettazione rettangolare o esagonale.
Esempio di solido (sinistra), rettangolare (centro) e alveolare (destra).
Fare clic su OK.
I supporti vengono generati e, nel browser, sotto il nodo Supporti, viene aggiunto un elemento derivato Supporto piastra base.
È ora possibile generare, e quindi simulare, il percorso utensile additivo.