Assicurarsi di avere un setup additivo con una macchina additiva SLA o MPBF selezionata.
Nella barra degli strumenti dell'area di lavoro Produzione, fare clic su Additivo > Supporti > Supporto barra dei punti rivolta verso il basso .
Viene visualizzata la finestra di dialogo Supporto barra dei punti rivolta verso il basso.
Con l'opzione Modello supportato attiva, nell'area grafica, fare clic sui corpi solidi, sulle facce dei corpi solidi o sui gruppi facce mesh che si desidera supportare.
Immettere un Angolo di sporgenza supporto compreso tra 0 e 90 gradi per specificare l'angolo rispetto al piano orizzontale in cui sono richiesti i supporti.
Immettere una Distanza ancoraggio per specificare la separazione tra i supporti sulla piattaforma di costruzione.
Esempio di una distanza ancoraggio grande (a sinistra) e piccola (a destra).
Scegliere una Forma punta supportata per decidere dove è possibile aggiungere supporti.
Nella scheda Proprietà della barra, scegliere le opzioni per Dimensioni barrae Forma barra per specificare lo spessore dei supporti e determinare la forma della sezione trasversale dei supporti.
Esempio di forme della barra: Croce (a sinistra), Barra continua e tubo di tratteggio singolo (centrale a sinistra), Croce continua (centrale a destra) e Tratteggio (a destra). La forma di un tubo di tratteggio singolo è identica a quella di una barra continua, ma il modo in cui il tubo di tratteggio singolo viene tagliato durante l'esportazione è diverso.
Passaggi facoltativi:
Fare clic su OK.
I supporti vengono generati e, nel browser, sotto il nodo Supporti, viene aggiunto un elemento derivato Supporto barra dei punti rivolta verso il basso.
Se il setup utilizza una macchina additiva MPBF, è ora possibile generare e quindi simulare il percorso utensile additivo. In caso contrario, esportare il file di costruzione.