Assicurarsi di avere un setup additivo con una macchina additiva FFF selezionata.
Nell'area di lavoro Produzione, fare clic sull'icona Additivo > Supporti > Supporto volumetrico .
Viene visualizzata la finestra di dialogo Supporto volume.
Con l'opzione Modello supportato attiva, nell'area grafica, fare clic sui corpi solidi, sulle facce dei corpi solidi o sui gruppi facce mesh che si desidera supportare.
Immettere un Angolo di sporgenza supporto compreso tra 0 e 90 gradi per specificare l'angolo rispetto al piano orizzontale in cui sono richiesti i supporti.
(Facoltativo) Per specificare se i supporti devono essere generati all'interno o all'esterno del modello, selezionare la casella di controllo Filtro area avanzato, quindi scegliere un'opzione per Cluster interno o esterno.
(Facoltativo) Per applicare una distanza tra questi supporti e qualsiasi altro supporto esistente in modo che non si sovrappongano, selezionare la casella di controllo Distanza da altro supporto, quindi immettere una Distanza.
Nella scheda Generale, impostare Distanza superiore dalla parte e Distanza inferiore dalla parte per specificare se deve esserci un gioco tra i supporti e la parte per rendere più facile la rimozione dei supporti.
Fare clic su OK.
I supporti vengono generati e, nel browser, sotto il nodo Supporti, viene aggiunto un elemento derivato Supporto volume solido.
È ora possibile generare, e quindi simulare, il percorso utensile additivo. I parametri che descrivono il modo in cui i supporti vengono creati si trovano nell'Editor impostazioni di stampa.