L'utensile Nuovo setup da G-Code consente di creare un setup FFF additivo attraverso l'importazione di G-Code, in modo che sia possibile visualizzare il percorso utensile additivo in Fusion.
Esempio di G-code.
G-code indica a una macchina additiva come stampare un elemento in 3D in un linguaggio comprensibile per la macchina. G-code viene generato durante un processo denominato post-elaborazione. Il codice G-code generato in precedenza che è possibile importare può derivare da Fusion o da un altro software.
L'importazione del G-code crea un setup additivo e importa il percorso utensile additivo. È quindi possibile simulare il percorso utensile additivo per animare il processo di costruzione per ogni layer. Ciò consente di verificare che la costruzione sia quella prevista prima di inviare il codice G-code a un computer FFF per la stampa 3D.