Questa lavorazione fa parte di un'estensione. Le estensioni sono un modo flessibile per accedere a funzionalità aggiuntive in Fusion. Ulteriori informazioni.
La strategia Rotazione parallela è un'operazione di finitura che utilizza il quarto asse sulla macchina utensile per tagliare le parti per le quali è preferibile utilizzare un movimento rotativo continuo. È la soluzione ottimale per lavorare parti di rivoluzione o qualsiasi parte con un asse della linea d'asse. La strategia Rotazione parallela crea generalmente un movimento di 360 gradi, ma è possibile anche specificare un intervallo angolare per lavorare una sezione limitata della parte. A seconda della parte e della macchina utensile, scegliere lo stile Spirale, Linea o Circolare per il percorso utensile Rotativo.
Lo stile scelto dipende dal modello. Nell'esempio seguente, è presente un passo grande sulla parte in corrispondenza della transizione dalla parte superiore della bottiglia al collo.
Se si sceglie uno stile di percorso utensile Circolare o Spirale per l'area che ha il passo, l'utensile potrebbe non tagliare la superficie in corrispondenza del passo grande mentre si sposta da un passaggio di lavorazione all'altro. L'utensile non lavora la superficie perché le transizioni del modello dall'inizio alla fine del passo si trovano a una distanza inferiore alla distanza di stepover dell'utensile.
Il percorso utensile stile Circolare non lavora il passo
In questo scenario si ottiene invece un risultato migliore scegliendo lo stile Linea per il percorso utensile.
Utilizzare il percorso utensile Spirale per lavorare la parte con un taglio continuo. Per ottenere una finitura pulita, vene tagliato un cerchio completo in corrispondenza delle sue estremità. Il percorso utensile stile Spirale è indicato per la lavorazione a 4 assi simultanei poiché genera un percorso utensile continuo, che offre una finitura della superficie superiore rispetto a quella che si ottiene con lo stile Circolare.
Vista laterale dello stile Spirale 1 -
- Distanza passo laterale
2 - Taglio di un cerchio alle due estremità con uno stile a spirale nel mezzo
Utilizzare il percorso utensile stile Linea per muovere l'utensile lungo l'asse rotativo nel movimento a 2 assi. L'asse rotativo viene incrementato in corrispondenza del breve collegamento tra le passate.
1 - Passo angolare
Se la macchina utensile non è in grado di lavorare a 4 assi in modo continuo, è possibile utilizzare il percorso utensile stile Linea per lavorare a 3,5 assi. Ad esempio, una macchina a 4 assi ha gli assi X, Y e Z configurati come assi principali, più una tabella di indicizzazione, designata come asse A. La tabella di indicizzazione viene utilizzata per posizionare la parte, ma non può ruotare simultaneamente con il movimento degli assi primari.
Se il tavolo rotatorio è in grado di muoversi simultaneamente, è comunque possibile utilizzare il percorso utensile stile Linea se tale tavolo non offre la precisione di indicizzazione desiderata. Alla fine di ciascun passaggio di lavorazione, lo stile Linea indicizza (piccolo movimento angolare) il tavolo rotatorio del valore di Passo angolare.
Utilizzare il percorso utensile stile Circolare per ruotare la parte con l'utensile in una posizione fissa, lavorando di fatto una sezione trasversale. L'utensile si sposta quindi verso la sezione trasversale successiva della distanza Passo laterale per lavorarla. Scegliere lo stile Circolare anziché lo stile Spirale se non si desidera lavorare a 360° intorno alla parte.
1 - Distanza passo laterale
Quando si utilizzano utensili di taglio come un utensile sferico, può essere opportuno evitare di tagliare con il centro dell'utensile, poiché la velocità di taglio dell'utensile al centro è molto più lenta della velocità dell'utensile sul suo spigolo esterno.
Tagliare con lo spigolo dell'utensile anziché che con il centro aumenta la vita dell'utensile e migliora la finitura della superficie della parte che si sta tagliando.