In questa sezione vengono descritti i parametri che definiscono le dimensioni del materiale grezzo, la forma del materiale grezzo, l'orientamento dell'asse del sistema di coordinate globali (WCS) e la parte Zero.
Nella barra degli strumenti Produzione, fare clic su Setup > Nuovo Setup .
Se si sta utilizzando una Definizione macchina, selezionare la macchina. La selezione della macchina consente di definire il Tipo di operazione.
Le informazioni riportate di seguito presuppongono che si sia selezionato un Tipo di operazione Taglio oppure Fresatura.
Per ulteriori informazioni, guardare il video Impostazione di un progetto collaborativo per una progettazione distribuita.
Il Sistema di coordinate globali (WCS) consente di specificare il sistema di coordinate globali in cui viene visualizzato il percorso utensile post-elaborato. Per default, il WCS è impostato sull'orientamento modello.
![]() |
![]() |
Orientamento modello. | Selezionare l'asse/piano Z e l'asse X. |
Il parametro Orientamento consente di impostare il piano XY di lavoro e l'orientamento dell'asse Z del mandrino. Il menu a discesa fornisce le seguenti opzioni per definire l'orientamento del setup degli assi X, Y e Z di WCS. L'asse Z deve sempre puntare lontano dalla faccia che si prevede di lavorare.
![]() |
![]() |
![]() |
Orientamento Z. | Seleziona faccia perpendicolare | Selezionare spigolo parallelo. |
Selezionare una faccia o uno spigolo per impostare gli assi.
|
![]() |
![]() Inverti asse Z |
![]() Inverti asse X o Y |
![]() |
![]() |
Selezionare l'asse/piano Z e l'asse X. | Selezionare l'asse/piano Z e l'asse Y. |
L'origine consente di impostare il riferimento per la definizione della parte Zero. Il menu a discesa contiene le seguenti opzioni per individuare l'origine WCS:
Specifica l'origine zero XYZ del piano di lavorazione.
![]() |
![]() |
||
Selezionare origine angolo inferiore | Selezionare origine angolo superiore |
È possibile valutare le aree da cui è possibile accedere all'utensile, dato l'orientamento attualmente impostato, utilizzando Analisi di accessibilità
![]() |
![]() |
Accessibility analysis off | Accessibility analysis on |
Il modello definisce l'oggetto della lavorazione. Per default, tutti i modelli nell'area grafica vengono selezionati automaticamente. Se si dispone di più modelli che rappresentano più parti, è possibile selezionare singolarmente quali modelli si desidera includere nel setup.
Inoltre, è possibile specificare qualsiasi modello come un dispositivo di fissaggio. Un dispositivo di fissaggio è una struttura che mantiene o supporta il pezzo di lavoro durante la lavorazione, ad esempio una morsa, un morsetto o un mandrino. Le collisioni con i dispositivi di fissaggio sono evidenziate durante la simulazione del materiale grezzo.