Creare un'impostazione per operazioni di fresatura, tornitura, taglio e additive.
Nella barra degli strumenti Produzione, fare clic su Setup > Nuovo setup .
Viene visualizzata la finestra di dialogo Setup.
(Facoltativo) Per trovare e scegliere una macchina utilizzando la Libreria macchine, accanto a Macchina, fare clic su Seleziona.
(Facoltativo) Se si è scelta una macchina e si desidera configurarla utilizzando la finestra di dialogo Definizione macchina, accanto a Macchina, fare clic su Modifica.
Se non si è scelta una macchina nel passaggio 2, scegliere un Tipo di operazione::
Fresatura
Tornitura o fresa/tornio
Taglio
Completare l'area Modello per specificare quali corpi sono inclusi nel setup.
Per default, tutti i corpi nell'area grafica vengono selezionati automaticamente.
Completare l'area Sistema di coordinate di lavoro (WCS) per specificare l'orientamento e l'origine del sistema di coordinate del pezzo di lavoro.
Completare le altre aree nella scheda Setup, per il tipo di operazione selezionato.
Completare la scheda Materiale grezzo per definire le dimensioni e la forma del pezzo di lavoro.
Nella scheda Post processa, specificare le opzioni per la post-processazione:
(Facoltativo) Immettere un Nome/numero programma e un Commento del programma da inviare al codice NC.
Immettere un valore Offset WCS per posizionare l'orientamento della macchina utensile in relazione al sistema di coordinate di lavoro.
Se si desidera ripetere le operazioni nel setup in corrispondenza di sistemi di coordinate di lavoro diversi, selezionare la casella di controllo Offset WCS multiplo, quindi completare la scheda Post processa per terminare la specifica delle impostazioni.
Fare clic su OK.
Seguire i passaggi riportati di seguito quando si utilizzano macchine con funzionalità FFF, SLA/DLP, MJF, SLS e MPBF o erogazione di legante a getto additiva. Per le macchine con funzionalità DED additiva, vedere Creazione di un setup additivo per la deposizione multi-asse additiva.
Aprire un modello nell'area grafica.
Nella barra degli strumenti dell'area di lavoro Produzione, fare clic su Additivo > Setup > Nuovo setup .
Viene visualizzata la finestra di dialogo Setup.
Accanto a Macchina, fare clic su Seleziona per individuare e scegliere una macchina additiva.
(Facoltativo) Se la macchina scelta non dispone di impostazioni di stampa associate o si desidera modificarle, accanto a Impostazioni di stampa, fare clic su Seleziona e scegliere le impostazioni di stampa.
Lasciare l'opzione Tipo di operazione impostata su Additivo.
(Facoltativo) Per default, quando si crea il setup, Fusion dispone automaticamente tutti i componenti selezionati nell'area grafica in modo che si adattino al volume di costruzione della macchina additiva. Per evitare il posizionamento automatico, deselezionare la casella di controllo Posizionamento.
(Facoltativo) Per default, i corpi selezionati vengono aggiunti al modello di produzione attivo. Se non esiste un modello di produzione, Fusion ne crea uno. Per cambiare il modello di produzione utilizzato dal setup, selezionare un'opzione nell'elenco Modello di produzione.
Fare clic su OK.
La finestra di dialogo Setup si chiude. La barra degli strumenti viene aggiornata per visualizzare gli utensili disponibili per la funzionalità della macchina additiva scelta.