Scheda Setup (tornitura o fresatura/tornitura):riferimenti

In questa sezione vengono descritti i parametri che definiscono le dimensioni del materiale grezzo, la forma del materiale grezzo, l'orientamento dell'asse del sistema di coordinate globali (WCS) e la parte Zero.

Nella barra degli strumenti Produzione, fare clic su Setup > Nuovo Setup new setup.

Se si sta utilizzando una Definizione macchina, selezionare la macchina. La selezione della macchina consente di definire il Tipo di operazione.

Le informazioni riportate di seguito presuppongono di avere selezionato Tornitura o fresa/tornio per Tipo di operazione.

Operation Type Turn or Turn-Mill

Sistema di coordinate globali (WCS) - Tornitura o fresa/tornio

Il WCS permette di impostare il piano di taglio ZX e l'orientamento dell'asse del mandrino Z. L'asse Z si trova quasi sempre sulla linea d'asse della parte e deve puntare lontano dal lato mandrino/di bloccaggio della parte.

setup dialog - wcs group Setup WCS Turning Example

Le opzioni WCS per un'operazione di tornitura o fresa/tornio.

Safe Z

Asse Z (asse rotativo)

Selezionare un cilindro.
Safe Z

Inverti asse Z
Safe Z

Asse X

Linea di schizzo selezionata
Safe Z

Inverti asse X

Origine

L'origine consente di impostare il riferimento per la definizione della parte Zero. Il menu a discesa contiene le seguenti opzioni per individuare l'origine WCS:

origin reference position diagram

Posizione riferimento origine

Safe Z

Imposta la posizione di retrazione Z. La retrazione Z di sicurezza si posizionerà all'inizio o alla fine di un percorso utensile. La posizione Riferimento Z di sicurezza può essere rispetto all'origine WCS o al materiale grezzo. Impostare l'Offset per fornire un passaggio sufficiente per l'utensile.

Safe Z

Origine WCS

Riferimento anteriore

e Offset
Safe Z

Origine WCS

Riferimento posteriore

e Offset
Safe Z

Riferimento anteriore materiale grezzo

e Offset
Safe Z

Riferimento posteriore materiale grezzo

e Offset
Nota: La posizione Z di sicurezza può essere sostituita in ogni operazione del percorso utente accedendo alla scheda Passaggi.

Modello

Il modello definisce l'oggetto della lavorazione. Per default, tutti i modelli nell'area grafica vengono selezionati automaticamente. Se si dispone di più modelli che rappresentano più parti, è possibile selezionare singolarmente quali modelli si desidera includere nel setup.

setup dialog - model group

Profilo massimo di rivoluzione

Alcune parti tornite richiedono operazioni di fresatura successive. Se la parte tornitura dispone di fori che si intersecano, asole o sottosquadri che si intersecano, è possibile utilizzare l'opzione Profilo di rotazione per approssimare un profilo 2D per operazioni di tornitura a due assi.

spun profile off example spun profile on example
Profilo di rotazione disattivato Profilo di rotazione attivato

Mandrino

Riferimento mandrino e Offset

È anche possibile specificare la posizione di riferimento e la distanza di offset rispetto alla faccia del mandrino.

Setup WCS Turning Example Selezionare il riferimento alla faccia del mandrino.

  1. Da parte anteriore materiale grezzo a faccia mandrino
  2. Da faccia modello a faccia mandrino
  3. Da parte posteriore modello a faccia mandrino