Area di lavoro Produzione > Fresatura > 3D > Sgrossatura adattiva > Geometria > Lavorazione rimanente > Riduci tagli a vuoto
I tagli a vuoto si verificano quando un utensile esegue un movimento di taglio ma non si innesta con il materiale. Ciò può verificarsi in molti scenari diversi. Uno scenario particolare in cui la riduzione dei tagli a vuoto è più efficace è quando è presente materiale grezzo sporgente e non è chiaro dove questo termini. Il risultato del materiale grezzo sporgente sono movimenti di taglio in eccesso, sotto forma di taglio a vuoto.
Esempio di materiale grezzo sporgente e percorso utensile risultante con taglio a vuoto:
Attivando Riduci tagli a vuoto, viene fatto un tentativo di rilevare dove termina il materiale grezzo ed eliminare qualsiasi movimento di taglio non necessario, ottenendo in genere una riduzione del tempo di lavorazione.
Questa lavorazione può aggiungersi al tempo di calcolo in modo significativo, pertanto si consiglia di utilizzarla in scenari in cui la riduzione del tempo di lavorazione è significativa.
Nell'esempio seguente viene confrontata la riduzione del tempo di lavorazione ottenuta utilizzando Riduci tagli a vuoto. Per iniziare, viene generato un percorso utensile Sgrossatura adattiva 3D per lavorare il lato superiore della parte:
La parte viene poi ruotata in un secondo setup per lavorare la parte inferiore con la lavorazione rimanente:
Le immagini seguenti mostrano l'impatto della riduzione dei movimenti di taglio a vuoto sul percorso utensile Sgrossatura adattiva 3D:
![]() |
![]() |
Riduci tagli a vuoto OFF | Riduci tagli a vuoto ON |
Movimenti di taglio in eccesso | Movimenti di taglio efficienti |
Tempo di lavorazione = 4:44 | Tempo di lavorazione = 3:20 |