Nelle simulazioni evento dinamiche, imporre la distanza e la velocità di spostamento di un corpo o di un'entità, nonché la direzione e la velocità di movimento.
Se si conoscono i valori di carico, applicare carichi transitori e abilitare Dipendente dal passo per attivare la Curva di intensità.
Se non si conoscono i valori di caricamento ma si conosce lo spostamento sotto carico, utilizzare un vincolo imposto e consentire al risolutore di calcolare il carico necessario per creare tale spostamento, utilizzando i passaggi specificati in Curva del moltiplicatore.
È possibile specificare una durata per la simulazione e fornire curve di ampiezza che descrivono il carico transitorio (curva di intensità) e le condizioni boundary (curva del moltiplicatore) di spostamento imposto in tale durata.
Figura 1. Esempio di curva del moltiplicatore che mostra più passaggi.
Figura 2 Impostazioni studio che mostrano Durata totale evento che corrisponde alle fasi temporali nella curva del moltiplicatore in Figura 1.
Il numero di passi di default è uno, appropriato per un carico uniforme. In questo caso, vengono imposti carichi e condizioni boundary con una rampa lineare da zero ad uno.
Figura 3: problema di carico con una rampa lineare verso l'alto.
Se il carico non è uniforme, specificare il numero di passi che il risolutore deve utilizzare. Ad esempio, è possibile caricare il modello fino ad un valore imposto e quindi scaricarlo nuovamente su zero. Questa simulazione utilizza due passi.
Figura 4: problema di caricamento/scaricamento con una rampa lineare verso l'alto/verso il basso.