Corpi rigidi nelle simulazioni eventi dinamiche

Negli studi di simulazione evento dinamica, se non si è interessati alla deformazione di determinati corpi nel modello, è possibile risparmiare tempo e operazioni di calcolo assegnando loro la proprietà Corpi rigidi. I corpi rigidi possono essere traslati o ruotati ma non deformati, né è possibile calcolare sollecitazioni o deformazioni per tali parti.

Quando si assegna la proprietà Corpo rigido ad un corpo, la sua risposta ai carichi viene ridotta a 6 gradi di libertà in corrispondenza del centro di gravità: 3 traslazioni spaziali e 3 rotazioni. Ai corpi rigidi rimane ancora applicata la mesh con geometria completa e partecipano ancora alle interazioni di contatto.

sheet metal animation

Animazione che mostra le deformazioni in lamiera appiattite del 25%. Il rullo e il blocco di spinta sono entrambi corpi rigidi e partecipano alle interazioni di contatto, ma per tali corpi non vengono calcolate sollecitazioni o deformazioni.