I comandi del gruppo Modifica consentono di modificare la geometria. Si tratta degli stessi comandi presenti nell'area di lavoro Progettazione, con alcune eccezioni.
Per accedere ai comandi Modifica:
I seguenti comandi sono disponibili solo nell'area di lavoro Simulazione > ambiente Semplifica > gruppo Modifica e possono essere utili per la preparazione di un Modello di simulazione:
Utensile di modifica | Utilizzato... |
---|---|
![]() |
per semplificare la geometria complessa mediante la rimozione di lavorazioni di piccole dimensioni e superflue. |
![]() |
per rimuovere automaticamente le facce adiacenti pertinenti, quando si sceglie una faccia da rimuovere. Questa azione assicura che la geometria rimanente possa essere corretta. |
![]() |
per sostituire la geometria complessa con una primitiva rappresentativa, ad esempio un parallelepipedo, un cilindro o una sfera. |
![]() |
per modificare le dimensioni di facce, corpi, raccordi, smussi, fori e altre geometrie. |
![]() |
per arrotondare spigoli e angoli acuti. |
![]() |
per smussare gli spigoli. |
![]() |
per creare una cavità con pareti di uno spessore specificato da una lavorazione solida, rimuovendo materiale non necessario. |
![]() |
per aggiungere un angolo ad una faccia piana. |
![]() |
per aumentare o diminuire le dimensioni delle lavorazioni selezionate, ad esempio i corpi importati che non hanno cronologia progetto o schizzi, senza dover modificare le quote. |
![]() |
per modificare la geometria di un corpo di "destinazione", in modo da riflettere la forma dei corpi utensile selezionati utilizzando una delle tre operazioni booleane: Unisci, Taglia o Interseca. |
![]() |
per sostituire una faccia esistente con una nuova faccia che interseca completamente il corpo originale. |
![]() |
per rimuovere le porzioni indesiderate di una superficie. |
![]() |
per selezionare uno spigolo di una superficie ed estenderlo ulteriormente. |
![]() |
per combinare le superfici in un'unica superficie o corpo solido. |
![]() |
per ripristinare più superfici o suddividere i corpi 3D in più corpi di superficie. |
![]() |
per modificare la direzione positiva della faccia selezionata, ad esempio durante la correzione di modelli importati. |
Dividi | per dividere facce o corpi, aggiungere uno sformo, eliminare un'area o creare lavorazioni.![]() Divide le facce di una superficie o di un solido. ![]() Divide un corpo solido in due. ![]() Proietta un profilo da una parte esistente per dividere la faccia o il corpo di destinazione. |
![]() |
per spostare o copiare una faccia, un corpo, una curva dello schizzo, un componente o una geometria dello schizzo. |
![]() |
per spostare un corpo o un componente rispetto ad un altro oggetto, senza creare una relazione tra gli oggetti. |