Attività 3: allungare i denti del diapason ed eseguire nuovamente l'analisi

In questa attività, poiché è necessario allungare i denti del diapason per ridurre la frequenza di vibrazione, l'utente aumenterà la lunghezza di 5 mm sul modello di produzione. Poiché le modifiche apportate al modello di simulazione non influiscono sul modello di produzione, è necessario cambiare area di lavoro. Per ottenere questo risultato vengono effettuate le seguenti operazioni:

frequency before and after adjustment

Frequenza di vibrazione del diapason originale (a sinistra) e frequenza di vibrazione del diapason modificato (a destra).

Prerequisiti

Passaggi

  1. Accedere all'area di lavoro Progettazione dall'elenco a discesa Cambia area di lavoro nell'estremità superiore sinistra della barra degli strumenti.

    access design workspace

  2. Allungare i denti del diapason di 5 mm.

    1. Fare clic sulla faccia finale di un dente del diapason per selezionarla.
    2. Tenere premuto il tasto CTRL e fare clic sulla faccia finale dell'altro dente per selezionarla.

      select prong ends
    3. Fare clic con il pulsante destro del mouse nell'area grafica di modellazione e selezionare select prong ends Premere e trascinare dal menu comandi frequenti.

      Viene visualizzata una freccia sul modello e un campo di input numerico nell'area grafica del modello. La freccia dove puntare verso l'esterno. (Una distanza positiva allunga i denti del diapason mentre una distanza negativa li accorcia).
    4. Digitare 5 mm nel campo di input numerico e premere Invio per accettare il comando e chiudere la finestra di dialogo.
  3. Verificare che i denti del diapason abbiano una lunghezza di 75 mm e salvare lo studio.

    1. Fare clic su measure icon (area di lavoro Progettazione > scheda Solido > gruppo Verifica > Misura) per aprire la finestra di dialogo Misura.
    2. Fare clic su un bordo lungo di uno dei denti e verificarne la lunghezza.

      Nella finestra di dialogo Misura, la lunghezza in Selezione 1 deve essere di 75,00 mm. La linea d'asse della piega nel diapason è Y=0. La lunghezza originale dei denti del diapason dalla linea d'asse della piega era 70,00 mm. Poiché sono stati aggiunti 5 mm alla lunghezza, la misura corretta è 75,00 mm.
    3. Nella finestra di dialogo Misura, fare clic su Chiudi.
    4. Fare clic su save icon Salva nella barra degli strumenti Accesso rapido per salvare il modello modificato.
    5. Immettere un nome descrittivo e fare clic su OK per salvare le modifiche.

      Nota: Le modifiche apportate al modello di produzione di base vengono replicate in tutti i modelli di simulazione esistenti.
  4. Eseguire nuovamente la simulazione per la nuova lunghezza del diapason.

    1. Selezionare Simulazione dall'elenco a discesa Cambia area di lavoro all'estremità sinistra della barra degli strumenti.

      Gli avvisi visualizzati indicano che i risultati esistenti non riflettono più le impostazioni del modello, poiché i denti del diapason hanno ora una lunghezza di 75 mm.
    2. Fare clic su solve icon (area di lavoro Simulazione > scheda Setup > gruppo Risolvi > Risolvi) per aprire la finestra di dialogo Risolvi.
    3. Fare clic su Risolvi.
  5. Confermare che la frequenza naturale del diapason modificato per la modalità di vibrazione fondamentale sia 418 Hz.

    1. Dall'elenco a discesa Modalità accanto alla legenda del grafico, selezionare Modalità 7.

      mode 7 modified model
    2. Nell'elenco a discesa Modalità accanto alla legenda del grafico, osservare la frequenza per la Modalità 7.

      La frequenza di questa modalità è 418 HZ, ossia la frequenza target.
    3. Fare clic su measure icon (area di lavoro Simulazione > scheda Risultati > gruppo Termina risultati > Termina risultati) per tornare alla scheda Setup.

Riepilogo dell'attività 3

In questa attività, l'utente ha allungato i denti del diapason nel modello di produzione per ridurre la relativa frequenza di vibrazione. Per allungare i denti del diapason, è stato necessario