Attività 3: Applicare i vincoli

In questa attività verrà descritto come effettuare le seguenti operazioni:

Il modello con un ottavo di simmetria consente di creare vincoli semplici e adeguati perché, nella direzione perpendicolare ad un piano di simmetria, non vi è traslazione se la geometria, i carichi e i vincoli sono simmetrici. Le facce lungo il piano YZ sono vincolate lungo l'asse X, le facce del piano XZ lungo l'asse Y e le facce del piano XY lungo l'asse Z. L'applicazione di questi vincoli parziali sulle facce del piano di simmetria consente di vincolare completamente il movimento a corpo libero del modello senza impedire l'espansione termica attesa.

brake rotor with and without constraints

Rotore freno senza vincoli applicati (sinistra) e Rotore freno con vincoli applicati (destra).

Prerequisiti

Passaggi

  1. Vincolare le due facce sul piano YZ del rotore freno utilizzando la modalità di selezione select face priority icon Seleziona priorità facce.

    Suggerimento: Se è aperta una finestra di dialogo di carico o vincolo, non è necessario tenere premuto il tasto CTRL per selezionare più entità. In questo caso, il funzionamento del mouse consente di attivare/disattivare lo stato di selezione di qualsiasi entità su cui si è fatto clic (o di qualsiasi entità inclusa in un rettangolo di selezione). È sufficiente fare clic su ogni faccia che si desidera selezionare.

    ux constraint

    1. Fare clic su select face priority icon (area di lavoro Simulazione > scheda Setup > gruppo Seleziona > Seleziona priorità > Seleziona priorità facce) per attivare il comando Seleziona priorità facce.

      Nel gruppo Seleziona, un segno di spunta nero sul comando indica la priorità di selezione attiva (Faccia o Corpo).
    2. Selezionare structural constraints icon (area di lavoro Simulazione > scheda Setup > gruppo Vincoli > Vincoli strutturali) per aprire la finestra di dialogo Vincoli strutturali.
    3. Assicurarsi che il Tipo sia impostato su Fisso.
    4. Fare clic su Uy e Uz per disattivare questi assi. Ora solo Ux è attivo.
    5. Ruotare il modello e selezionare le due facce sul piano YZ del rotore freno.
    6. Fare clic su OK per accettare il comando e chiudere la finestra di dialogo.
  2. Ripetere i passaggi da "b" a "f" ma questa volta vincolare solo la direzione Uy per le due facce sul piano XZ:

    uy constraint

  3. Selezionare tramite finestra le otto facce sul piano XY e vincolarle nella direzione Uz.

    Suggerimento: Quando si utilizza un rettangolo di selezione, fare clic e trascinare da sinistra verso destra per selezionare solo gli elementi che sono contenuti completamente all'interno del rettangolo. Fare clic e trascinare da destra verso sinistra per selezionare tutte le entità toccate dal rettangolo (attraversamento) oltre a quelle contenute completamente all'interno del rettangolo.

    uz constraint

    Nota: Utilizzare la vista SINISTRA, DESTRA, ALTO o BASSO per selezionare le facce del piano XY in un'unica operazione (vincolo Z) con un singolo rettangolo.
    1. Ruotare il modello come mostrato nell'immagine e selezionare una delle otto facce.
    2. Selezionare structural constraints icon (area di lavoro Simulazione > scheda Setup > gruppo Vincoli > Vincoli strutturali) per aprire la finestra di dialogo Vincoli strutturali.
    3. Assicurarsi che il Tipo sia impostato su Fisso.
    4. Fare clic su Ux e Uy per disattivare questi assi. Ora solo Uz è attivo.
    5. Fare clic su BASSO sul ViewCube, quindi selezionare tramite finestra il bordo superiore del rotore freno, da sinistra verso destra.

      Nota: Con questa operazione, la prima faccia selezionata viene deselezionata e deve quindi essere nuovamente selezionata.

      window select faces
    6. Fare clic sull'angolo del ViewCube per riorientare il modello come mostrato nell'immagine, quindi selezionare nuovamente l'ottava faccia.

      select last face
    7. Fare clic su OK per accettare il comando e chiudere la finestra di dialogo Vincoli strutturali.

Riepilogo dell'attività 3

In questa attività verrà descritto come effettuare le seguenti operazioni: