Un vincolo fisso impedisce che la faccia, lo spigolo o il vertice di destinazione si spostino o si deformino in risposta ad un carico. Nell'impostazione di default, il vincolo fisso impedisce tutti gli spostamenti o le deformazioni dell'entità selezionata vincolando tutte e tre le traslazioni. Un modello completamente vincolato elimina il movimento dei corpi rigidi.
Con il vincolo fisso, i tre pulsanti degli assi definiscono le direzioni fisse. Per default, tutte le direzioni sono fisse, pertanto tutti i pulsanti sono selezionati.
![]() |
Una trave che mostra lo spostamento quando viene applicato un vincolo fisso ad un'estremità e all'altra viene applicato un carico. |
![]() |
Se si correggono tutti e sei i gradi di libertà (Ux, Uy, Uz e Rx, Ry e Rz) utilizzando un vincolo remoto, questo si comporta come un vincolo fisso. Il vincolo remoto fissa un nodo (considerato come un corpo rigido) alla faccia mediante collegamenti rigidi. Se il nodo non si sposta né ruota, si ottiene una connessione completamente rigida. |
Figura 1: risultato dello spostamento dove viene mostrato che (a) un vincolo fisso e (b) un vincolo remoto in cui tutti e sei i gradi di libertà sono fissi, creano lo stesso effetto.