Vincoli strutturali

Per le simulazioni statiche, è necessario evitare il movimento di tutti i corpi rigidi, ad esempio il movimento libero di traslazione e rotazione. Questo processo significa rendere il modello staticamente stabile. A tale scopo, è possibile applicare un vincolo fisso ad una faccia oppure combinare vincoli parziali su facce, spigoli o vertici.

structural constraint icon I vincoli strutturali non sono necessari nei seguenti studi di simulazione:

thermal study icon Studio termico

electronics cooling study icon Studio di raffreddamento di componenti elettronici

modal frequencies study icon Studio delle frequenze modali

I vincoli strutturali includono:

Vincolo Utilizzato per
fixed constraint icon Fisso Impedire il movimento nelle direzioni selezionate. Per default, tutte e tre le direzioni globali sono vincolate.
frictionless constraint icon Privo di attrito Impedire il movimento nella direzione perpendicolare alla superficie.
pin constraint icon Perno Impedire il movimento nelle direzioni radiale, assiale o tangenziale. Questo vincolo è applicabile solo alle superfici cilindriche (cilindro o segmento completo).
prescribed displacement constraint icon Spostamento imposto Impedire il movimento nelle direzioni selezionate, analogamente ad un vincolo fisso, tranne per il fatto che le entità sono mantenute in una posizione spostata. È possibile specificare i componenti di spostamento separatamente nelle tre direzioni globali.
remote constraint icon Vincolo remoto Impedire il movimento nelle direzioni selezionate, analogamente ad un vincolo fisso, tranne per il fatto che il vincolo si trova in una posizione remota. Quando tutti e sei i gradi di libertà sono fissi, un vincolo remoto equivale ad un vincolo fisso.