Un vincolo remoto limita lo spostamento del modello da un punto nello spazio che è distante dal modello. È possibile definire le facce di destinazione nel modello, i gradi di libertà da fissare e la posizione di ancoraggio o il punto nello spazio, limitando così lo spostamento.
I vincoli remoti sono utili quando si tenta di modellare o semplificare un assieme più complesso. Ad esempio, è possibile utilizzare un vincolo remoto per rappresentare un giunto sferico remoto senza modellare l'intero progetto.
I vincoli remoti sono disponibili in tutti gli studi di simulazione meccanica, eccetto la simulazione di eventi.
![]() |
(a) Se si applica un vincolo remoto ad un'estremità di una trave e si correggono i sei gradi di libertà (Ux, Uy, Uz e Rx, Ry e Rz), quando si applica un carico all'altra estremità, questo si comporta come un vincolo fisso. Il vincolo remoto fissa un nodo (considerato come un corpo rigido) alla faccia mediante collegamenti rigidi. Se il nodo non si sposta né ruota, si ottiene una connessione completamente rigida. |
![]() |
(b) In questo esempio, viene applicato un vincolo fisso ad un'estremità della trave. Se si applica un vincolo remoto all'altra estremità e si correggono solo i gradi di libertà di traslazione (Ux, Uy e Uz), quando si applica un carico alla faccia finale della trave, la punta della trave può ruotare E spostarsi. La faccia ruota in modo da puntare sempre alla posizione del vincolo remoto. |
![]() |
(c) Se, invece, si correggono solo i gradi di libertà rotazionali (Rx, Ry e Rz) e si applica un carico alla faccia finale della trave, la punta si sposta molto di più rispetto a quando solo i gradi di libertà di traslazione sono fissi. In questo caso, la faccia rimane sempre verticale. |
Figura 1: risultato dello spostamento utilizzando (a) un vincolo remoto in cui tutti e 6 i gradi di libertà sono fissi, (b) un vincolo remoto con i gradi di libertà di traslazione fissi e (c) un vincolo remoto con i gradi di libertà di rotazione fissi.
L'impostazione di default per un vincolo remoto è Completamente vincolato, che è simile all'applicazione di un vincolo fisso.