La durata specificata nella simulazione dinamica definisce il tempo richiesto per integrare il codice esplicito.
Il tempo richiesto al risolutore per eseguire la simulazione dipende dall'impostazione dello studio. Il metodo di integrazione dinamica esplicita utilizza passi temporali molto piccoli per integrarsi nel tempo e il runtime è direttamente proporzionale al numero di passi specificato. Il passo temporale è in genere nell'ordine di un microsecondo, se non di un nanosecondo. Le durate dell'ordine di un secondo, che richiederebbero milioni di passi temporali, non sono compatibili con una simulazione dinamica esplicita.
Prima di eseguire un'analisi, il software fa una stima della durata dell'analisi. Se il tempo di esecuzione stimato è troppo lungo, il risolutore informa l'utente in modo da poter eseguire azioni.
Esistono diverse azioni che è possibile eseguire che possono ridurre in modo significativo la stima: