Il comando Ispessimento/Offset consente di aggiungere o rimuovere spessore dalle parti e creare superfici di offset dalle facce o da altre superfici . Quando si seleziona Output, si determina se la lavorazione è un solido, una superficie o un nuovo corpo solido. Se si seleziona la superficie, il risultato è una superficie di offset. Se si seleziona il solido, il risultato è una lavorazione di ispessimento. Se si seleziona Nuovo solido, il risultato è un nuovo corpo in una parte multi-corpo. Ogni tipo di lavorazione viene visualizzato nel browser con un'icona univoca.
Le immagini di seguito mostrano diverse soluzioni di ispessimento o di offset.
Lo strumento di ispessimento consente di aggiungere o rimuovere materiale dal modello e quindi di modificarne le proprietà di massa. Quando si aggiunge spessore ad una superficie, il modello viene convertito da superficie a parte.
Per impostazione predefinita, Autodesk Inventor fornisce una lavorazione di offset precisa. Se non esiste una soluzione precisa, viene tentata un'approssimazione.
No.
Non è possibile creare facce di ispessimento e superfici di offset in una sola lavorazione. Le lavorazioni di ispessimento e quelle di offset vengono visualizzate nel browser con icone distinte.
No. Non è possibile utilizzare la funzione Modifica lavorazione per trasformare una lavorazione di offset in una lavorazione di ispessimento o viceversa. Il tipo di lavorazione è determinato dalla selezione del tipo di output. Le lavorazioni di offset sono lavorazioni di superficie, mentre le lavorazioni di ispessimento sono lavorazioni di parti. Ogni tipo di lavorazione viene visualizzato nel browser con un'icona distinta.
È tuttavia possibile ispessire una superficie di offset. A seguito di questa operazione un'icona di ispessimento viene collocata sotto l'icona della superficie di offset nel browser.
È possibile eseguire l'offset delle superfici create in Autodesk Inventor o di quelle importate. Le superfici importate devono essere alzate di livello nell'ambiente della parte. Non è possibile ispessire o eseguire l'offset di tali superfici nell' ambiente di costruzione .
È necessario che le superfici siano contigue affinché sia possibile eseguirne l'offset contemporaneamente. Il risultato dell'offset è una copia della geometria selezionata (ad esempio una faccia, un raccordo, una faccia adiacente e così via).
È possibile creare superfici verticali solo dal contorno interno di una faccia di un superset .
Quando si importano superfici complesse, è possibile effettuare prove utilizzando vari formati di file. Ad esempio, i formati IGES e SAT vengono generalmente utilizzati per la conversione di modelli ricevuti da un fornitore.
In una soluzione precisa, ogni punto della superficie originale dispone di un punto corrispondente sulla superficie di offset. La distanza tra i due punti è uguale alla distanza specificata. Una soluzione approssimativa consente ad Autodesk Inventor di deviare dalla distanza specificata per trovare una soluzione accettabile.
Non è possibile controllare la posizione in cui è consentita la deviazione né l'accuratezza dell'approssimazione. Con l'aumentare dell'accuratezza dell'approssimazione, aumenta il tempo necessario all'elaborazione. Le soluzioni approssimative vengono fornite solo quando non esiste una soluzione precisa e quando è possibile trovare una soluzione approssimativa. Se le soluzioni approssimative non sono accettabili, è possibile disattivare questa opzione.
Ogni volta che viene utilizzata l'approssimazione viene riportata la tolleranza della deviazione.