|
Crea raccordi a raggio costante agli spigoli corrispondenti alle regole. Le regole hanno una selezione di origine di entità (lavorazioni e facce). Identificare gli spigoli in base alle istruzioni di interazione. Ad esempio "tutti gli spigoli generati da una lavorazione quando si interseca con il corpo" in modo che tali spigoli vengano scoperti al omento della creazione o dell'aggiornamento della lavorazione.
|
L'interfaccia utente è organizzata come una tabella. Ogni riga contiene una regola e il gruppo di selezione di origine.
Origine
Specifica un gruppo di selezione di base utilizzato da una regola. Può avere le seguenti impostazioni:
- Lavorazioni: consente di selezionare una o più lavorazioni del corpo di destinazione utilizzabili dalla regola della riga corrispondente.
- Facce: consente di selezionare una o più facce del corpo di destinazione.
Indicatore di selezione
Fare clic sulla penna per attivare la selezione degli elementi Origine. Quando la penna assume la forma di un puntatore, la selezione è attiva.
Elenco di selezione
Indica il numero di elementi selezionati per l'origine di ciascuna riga.
Raggio
Indica il raggio dei raccordi a raggio costante di ciascuna riga.
Regola
Indica la regola della riga attiva. Le regole disponibili dipendono dall'impostazione di Origine:
Origine: lavorazioni, tipi di regole: |
|
- Tutti gli spigoli: tutti gli spigoli generati dalle lavorazioni e dall'intersezione delle lavorazioni con il corpo della parte da raccordare.
- Parte di riferimento: soltanto gli spigoli formati dalle facce delle lavorazioni e dalle facce del corpo della parte da raccordare.
- Lavorazioni di riferimento: quando è impostata questa regola, nella finestra di dialogo viene visualizzato un selettore di lavorazioni per ambito e vengono raccordati soltanto gli spigoli generati dall'intersezione tra le lavorazioni del gruppo di selezione di origine e le lavorazioni del gruppo di selezione per ambito.
- Spigoli liberi: soltanto gli spigoli formati dalle facce delle lavorazioni del gruppo di selezione di origine da raccordare.
|
Origine: facce, tipi di regole: |
|
- Tutti gli spigoli: tutti gli spigoli generati dalle facce selezionate con le facce di qualsiasi altro corpo della parte da raccordare.
- Lavorazioni di riferimento: quando è impostata questa regola, nella finestra di dialogo viene visualizzato un selettore di lavorazioni per ambito e vengono raccordati soltanto gli spigoli generati dall'intersezione tra le facce del gruppo di selezione di origine e le facce del gruppo di selezione per ambito.
- Spigoli incidenti: quando è selezionata questa regola, nella finestra di dialogo viene visualizzata la casella Spigoli incidenti. Il selettore Direzione consente di selezionare l'asse. Inverti consente di impostare la direzione degli spigoli corrispondenti alla regola. In questo caso vengono raccordati gli spigoli che terminano sulle facce di origine e sono paralleli ad un asse selezionato (entro una tolleranza data) e con la stessa direzione.
Tolleranza: consente il rilevamento di spigoli con una divergenza dall'asse di direzione pari all'angolo indicato. Ciò può risultare utile per rilevare tutti gli spigoli laterali di una cavità con un angolo di sformo.
Suggerimento: La direzione di riferimento per gli spigoli incidenti filtra gli spigoli come indicato nell'immagine. Quando la direzione punta verso l'alto, gli spigoli selezionati sono quelli che "escono" dalla faccia verso l'alto. Al contrario quando la freccia punta verso il basso, gli spigoli selezionati sono quelli che "escono" dalla faccia verso il basso.
|

Opzioni di convessità
A tutti gli spigoli selezionati in base ad una determinata lavorazione basata sulle regole è possibile applicare un ulteriore filtro basato sulla convessità. Ad esempio selezionare solo spigoli concavi, solo spigoli convessi o entrambi (impostazione di default). Le opzioni di convessità sono contestuali a ciascuna riga del raccordo basato su regole. Viene visualizzata l'impostazione di ciascuna riga attiva.
|
- Tutti i raccordi: seleziona soltanto gli spigoli concavi.
|
|
- Tutti gli arrotondamenti: seleziona soltanto gli spigoli convessi.
|
(Altro)
|
Consente di impostare le opzioni per i raccordi basati su regole. Le impostazioni di default sono corrette per la maggior parte delle lavorazioni. Le seguenti opzioni sono uguali a quelle impostate per il raccordo parte:
|
|
|
-
Mantieni spigoli rettilinei
-
Usa bilia dove possibile
-
Catena spigoli automatica
-
Conserva tutte le lavorazioni
|
Rimuovi facce unite: rimuove dagli spigoli con corrispondenza tutti gli spigoli posti su facce che condividono geometria con altre facce dei i gruppi di selezione, dette "facce unite". |
|
Ad esempio la faccia indicata nell'immagine è in comune tra le lavorazioni estrusione parallelepipedo e cilindro. |
|
Durante la creazione di un raccordo basato su regole (regola Spigoli liberi) con il cilindro nel gruppo Origine, si ottiene il seguente risultato con l'opzione Rimuovi facce unite disattivata. |
|
E il seguente risultato con Rimuovi facce unite attivata. |
Escludi: i gruppi di esclusione rendono più flessibili le regole, escludendo gli spigoli posti sulle facce selezionate o alcuni spigoli selezionati direttamente, che in caso contrario vengono inclusi dalle regole. Le esclusioni sono comuni all'intera lavorazione.
- Selettore Facce: consente all'utente di selezionare un gruppo di facce. Gli spigoli formati da tali facce verranno esclusi.
- Selettore Spigoli: consente di selezionare un gruppo di spigoli da escludere nella lavorazione raccordo basato su regole.