Finestra di dialogo Parametri

Questo strumento consente di visualizzare e definire i parametri di un modello. Per i documenti che contengono regole, questa finestra di dialogo visualizza anche la regola che gestisce ogni parametro.

È possibile rinominare, modificare i valori, aggiungere commenti o designare un parametro come parametro a più valori. Inoltre, è possibile definire i parametri utente da usare nella parte. I parametri personalizzati vengono creati tramite l'API e aggiunti automaticamente ad un modello, un riferimento o una cartella utente.

Nota: È possibile rinominare i parametri esistenti e modificare i valori nelle caselle di modifica. Per ulteriori informazioni sulle caselle di modifica, vedere la Casella di modifica riferimenti.
Nota: Come i moduli aggiuntivi Analisi sollecitazione e Design Accelerator possono aggiungere i propri parametri ad un gruppo, così anche Simulazione dinamica può aggiungere la maggior parte dei parametri del gruppo corrispondente. Le eccezioni sono Fattore di moltiplicazione dei movimenti del mouse, Forza max in Movimento parti dinamico e tutti i valori di Input grafico e Output grafico). La possibilità di rimozione di questi gruppi dipende dal modulo aggiuntivo.

Accesso

Nella barra multifunzione fare clic sulla scheda Gestione gruppo Parametri Parametri . Nella tabella Parametri, premere TAB per spostarsi tra le celle.

Menu contestuale delle intestazioni delle colonne

Ordinamento crescente

Aggiunge la colonna all'impostazione di ordinamento. Usa i valori della colonna per ordinare i parametri in base ad un ordine crescente.

Ordinamento decrescente

Aggiunge la colonna all'impostazione di ordinamento. Usa i valori della colonna per ordinare i parametri in base ad un ordine decrescente.

Personalizzazione colonne runtime

Consente di visualizzare la finestra di dialogo Personalizzazione in cui è possibile aggiungere o rimuovere colonne.

Adatta

Ridimensiona la colonna selezionata per adattare tutti i contenuti delle sue celle.

Adatta (tutte le colonne)

Ridimensiona tutte le colonne per adattare tutti i contenuti delle celle.

Cancella ordine

Cancella l'impostazione di ordinamento. I parametri mantengono lo stato di ordinamento più recente.

Parametri modello

Visualizza i nomi e i valori dei parametri creati automaticamente durante il processo di modellazione. Questa struttura non viene visualizzata per documenti di disegno.

Ogni volta che al modello viene aggiunta una quota o una lavorazione, vengono assegnati i rispettivi parametri. È possibile definire nomi di parametri personalizzati nelle caselle di modifica Vedere Casella di modifica: riferimenti).

Per creare un parametro di un parametro a più valori, fare clic col pulsante destro del mouse su un campo nella riga e selezionare Rendi a più valori.

Nome parametro

Indica il nome del parametro. Per modificare il nome di default di un parametro e assegnare un nome descrittivo, fare clic nella casella e specificare il nuovo nome. Quando viene aggiornato il modello, tutti i parametri dipendenti vengono aggiornati per riflettere il nuovo nome.

Unità/tipo

Per un parametro numerico, le unità di misura del parametro.

In un file di testo o parametro vero/falso, il tipo di dati del parametro.

Equazione

Indica l'equazione che genera il valore del parametro. Se il parametro è un valore discreto, viene visualizzato arrotondato per soddisfare l'impostazione di precisione del modello. Per modificare l'equazione, selezionarla facendovi sopra clic e specificare la nuova equazione.

Regola parametrica

Visualizza il nome della regola che anima il parametro. Questa colonna viene visualizzata solo se il documento contiene una o più regole. La colonna viene rimossa se le regole vengono eliminate utilizzando il comando Elimina tutte le regole.

Valore nominale

Indica il valore dell'equazione, visualizzato con precisione totale.

Tolleranza

Indica l'impostazione della dimensione corrente valutata per il parametro. Fare clic in una cella per selezionare Superiore, Nominale o Inferiore.

Valore modello

Indica la dimensione reale calcolata del parametro.

Chiave

Indica se il parametro è un parametro Chiave. Selezionare la casella di controllo per definire il parametro come parametro chiave.

Parametro di esportazione

Aggiunge il parametro alle proprietà personalizzate del modello. Le proprietà personalizzate possono essere aggiunte ad elenchi di parti e distinte di componenti. Selezionare la casella di controllo per aggiungere il parametro alle proprietà personalizzate. Deselezionare la casella di controllo per rimuovere il parametro dalle proprietà personalizzate. Dopo aver aggiunto il parametro, gli altri documenti sono in grado di eseguire collegamenti o di derivare il parametro.

Commento

Visualizza l'eventuale commento relativo al parametro. Per aggiungere un commento, fare clic nella casella e digitare il testo. I parametri collegati comprendono questo commento.

Parametri utente

Visualizza i parametri definiti dall'utente per animare le quote e le lavorazioni del modello, incluso il testo e i parametri vero/falso.

Per creare un parametro di un parametro a più valori, fare clic col pulsante destro del mouse su un campo nella riga e selezionare Rendi a più valori.

Per ulteriori informazioni sui tipi di unità, le abbreviazioni consentite e le equazioni, fare clic per visualizzare la Casella di modifica riferimenti.

Nome parametro

Indica il nome del parametro. Fare clic nella casella e specificare il nome.

Unità/tipo

Per un parametro numerico, le unità di misura del parametro.

In un file di testo o parametro vero/falso, il tipo di dati del parametro.

Fare clic nella casella per aprire la finestra di dialogo Tipo unità. Fare clic sulla struttura per selezionare le unità desiderate o immetterle nella casella Specificazione unità. Fare clic su OK.

Equazione

Indica l'equazione che genera il valore del parametro. Fare clic nella casella e specificare l'equazione o il valore per il parametro.

Regola parametrica

Visualizza il nome della regola che anima il parametro. Questa colonna viene visualizzata solo se il documento contiene una o più regole. La colonna viene rimossa se le regole vengono eliminate utilizzando il comando Elimina tutte le regole.

Tolleranza

Indica l'impostazione della dimensione corrente valutata per il parametro. Fare clic in una cella per selezionare Superiore, Nominale o Inferiore.

Valore modello

Indica il valore calcolato dell'equazione, visualizzato con precisione totale. Questa colonna non viene visualizzata per i documenti di disegno.

Chiave

Indica se il parametro è un parametro Chiave. Selezionare la casella di controllo per definire il parametro come parametro chiave.

Parametro di esportazione

Aggiunge il parametro alle proprietà personalizzate del modello. Questa colonna non viene visualizzata per i documenti di disegno.

Le proprietà personalizzate possono essere aggiunte ad elenchi di parti e distinte di componenti. Selezionare la casella di controllo per aggiungere il parametro alle proprietà personalizzate, deselezionarla per rimuovere il parametro dalle proprietà personalizzate. Dopo aver aggiunto il parametro, gli altri documenti sono in grado di eseguire collegamenti o di derivare il parametro.

Commento

Visualizza l'eventuale commento relativo al parametro. Per aggiungere un commento, fare clic nella casella e digitare il testo. I parametri collegati comprendono questo commento.

Parametri collegati

Visualizza i nomi e i valori dei parametri importati in questo modello da un altro modello o un file Excel ad una parte derivata.

Nome parametro

Indica il nome del parametro. Se più parametri esportati hanno lo stesso nome, viene loro assegnato un numero in successione per creare un nome univoco per ciascuno.

Per modificare il nome di default di un parametro e assegnare un nome descrittivo, fare clic nella casella e specificare il nuovo nome.

Quando viene aggiornato il modello di base, tutti i parametri dipendenti vengono aggiornati per riflettere il nuovo nome.

Unità

Indica le unità di misura del parametro.

Equazione

Indica l'equazione che genera il valore del parametro. Se il parametro è un valore discreto, viene visualizzato arrotondato per soddisfare l'impostazione di precisione del modello. Per modificare l'equazione, selezionarla facendovi sopra clic e specificare la nuova equazione.

Regola parametrica

Visualizza il nome della regola che anima il parametro. Questa colonna viene visualizzata solo se il documento contiene una o più regole. La colonna viene rimossa se le regole vengono eliminate utilizzando il comando Elimina tutte le regole.

Valore nominale

Indica il valore ideale dell'equazione, visualizzato con precisione totale.

Tolleranza

Indica l'impostazione della dimensione corrente valutata per il parametro. Fare clic in una cella per selezionare Superiore, Nominale o Inferiore.

Valore modello

Indica il valore reale calcolato del parametro.

Chiave

Indica se il parametro è un parametro Chiave. Selezionare la casella di controllo per definire il parametro come parametro chiave.

Parametro di esportazione

Aggiunge il parametro alle proprietà personalizzate del modello. Le proprietà personalizzate possono essere aggiunte ad elenchi di parti e distinte di componenti. Selezionare la casella di controllo per aggiungere il parametro alle proprietà personalizzate. Deselezionare la casella di controllo per rimuovere il parametro dalle proprietà personalizzate. Dopo aver aggiunto il parametro, gli altri documenti sono in grado di eseguire collegamenti o di derivare il parametro.

Commento

Visualizza l'eventuale commento relativo al parametro. Per aggiungere un commento, fare clic nella casella e digitare il testo. I parametri collegati comprendono questo commento.

Parametri personalizzati

Creati tramite l'API e aggiunti automaticamente ad un modello, un riferimento o una cartella utente.

È possibile assegnare ad una cartella di parametri personalizzati un nome descrittivo e aggiungere qualsiasi parametro da un'altra cartella. Un parametro è residente sia nella cartella originale che in una cartella di parametri personalizzati. Seguono le opzioni del menu contestuale per i parametri personalizzati:

Elimina cartella

Se non è bloccata dall'API che ha creato la cartella, questa opzione elimina la cartella ma mantiene i parametri.

Elimina cartella e parametri

Se non è bloccata dall'API che ha creato la cartella, questa opzione elimina la cartella e i parametri ivi contenuti.

Rimuovi dal gruppo

Rimuove il parametro senza eliminarlo. Il parametro si trova nella cartella di default.

Elimina parametro

Elimina i parametri utente non usati in un'equazione da una cartella personalizzata. Rimuove il parametro da tutte le cartelle.

Filtro

Questo elenco a discesa consente di limitare il numero di parametri visualizzati nella finestra di dialogo.

Aggiungi

Aggiunge una nuova riga alla tabella dei parametri utente per consentire di definire un parametro. Selezionare il tipo di parametro dall'elenco a discesa:

Aggiorna

Incorpora le modifiche ai parametri che vengono memorizzate durante la sessione di modifica corrente.

Aggiornamento immediato

Aggiorna immediatamente il modello quando si modifica un parametro.

Collegamento

Visualizza la finestra di dialogo Apri che consente di individuare e specificare un foglio di calcolo esterno contenente le definizioni dei parametri. Non disponibile per i documenti di disegno.

Fare clic su Apri per aggiungere un collegamento al file del foglio di calcolo. Specificare Collega o Incorpora e il valore di Cella iniziale prima di aprire il file.

Quando viene collegato un foglio di calcolo, nella finestra di dialogo Parametri viene visualizzata una tabella contenente i parametri. Non è possibile modificare il foglio di calcolo nella finestra di dialogo Parametri. Per apportare eventuali modifiche, aprire il file in Microsoft Excel.

Oltre ai file Excel, qualsiasi tipo di file di modellazione (parti, lamiera, assiemi o assiemi saldati) può essere collegato ad un altro file di modello. Ciò consente la condivisione dei parametri tra diversi file di modello. Ad esempio, se in un file di assiemi si fa clic su Collega e quindi si seleziona un file di parti, l'assieme verrà collegato in modo associativo ai parametri esportati dal file di parti.

Nota: non è possibile collegare i file di disegno e i file di presentazione.

Per modificare i parametri collegati mediante la finestra di dialogo Collega parametri, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome della cartella dei parametri relativa ad un componente già collegato e selezionare Modifica cartella.

Reimposta tolleranza

Reimposta tutti i parametri in una volta sola. Non disponibile per i documenti di disegno.

Fare clic su Superiore, Intermedio, Nominale o Inferiore per reimpostare il valore nella colonna Tolleranza.

<< Meno, Altro>>

Cambia la visualizzazione della finestra di dialogo Parametri in modalità ridotta, o in modalità completa se la finestra di dialogo viene visualizzata in modalità ridotta.

In modalità ridotta, sono incluse le colonne dei parametri e i pulsanti seguenti:

Formule ed equazioni per le espressioni: riferimenti

I gruppi di parametri personalizzati vengono creati mediante l'API.