Tabella piega della lamiera

Specifica la tolleranza della piega relativa ad angoli e raggi piega specifici per un determinato spessore di materiale. Questa tolleranza viene usata dal programma di analisi del modello piatto. Autodesk Inventor fornisce una tabella piega di esempio in un foglio di calcolo. È possibile personalizzare il foglio di calcolo di esempio copiando e modificando le tabelle.

È possibile avere più tabelle piega per materiali o spessori di materiale diversi in un unico file.

Nota: tutte le colonne presenti nella tabella piega devono contenere dei valori. Per i valori decimali, usare il punto (".") come separatore, non la virgola.
Accesso
 

Individuare la cartella Autodesk\Inventor [versione]\Design Data\Bend Tables. Fare doppio clic su una tabella piega.

Unità di misura

Le unità di misura di default di un file di tabelle piega sono i centimetri. Per usare unità diverse, immettere uno dei seguenti tipi di unità di misura: m, cm, mm, micron, pollice, ft o yd.

Tolleranze

Il programma di analisi del modello piatto usa tre tolleranze per stabilire se un parametro del modello della parte è valido.

Nota: per le tolleranze non specificate nel file di tabelle piega, i valori di default sono i seguenti:
  • /T1 = 0,0001 (spessore)
  • /T2 = 0,01 (raggio)
  • /T3 = 0,01 (angolo)

Le tolleranze vengono usate solo ai valori minimi e massimi. Ad esempio, se un file di tabelle piega usa le tolleranze appena indicate e un raggio piega massimo pari a 0.05, il programma di analisi trova un valore di correzione per i raggi piega fino a 0.06.

Spessore lamiera

Specifica lo spessore in unità decimali. Se il parametro di spessore specificato nella finestra di dialogo Stili lamiera è diverso da questo valore, il programma di analisi usa la tolleranza T1 per stabilire se il parametro è valido.

Raggio

Specifica il raggio piega. Se il parametro del raggio piega ricavato dalla parte è compreso tra due raggi piega, il programma di analisi esegue un'interpolazione per determinare il valore corretto.

Se il raggio piega non rientra nell'intervallo di valori specificato, il programma di analisi applica la tolleranza T2 per stabilire se il parametro è valido.

Angolo di apertura

Imposta l'angolo di apertura. Se il parametro dell'angolo della piega ricavato dalla parte è compreso tra due raggi piega, il programma di analisi esegue un'interpolazione per determinare il valore corretto.

Se il parametro non rientra nell'intervallo di valori specificato, il programma di analisi applica la tolleranza T3 per stabilire se il parametro è valido.

Tabella piega di esempio