L'ambiente di schizzo 3D è disponibile soltanto nei file di parti (.ipt). Creare una parte in un assieme per utilizzare la posizione di altri componenti in uno schizzo 3D.
Uso di ambienti di schizzo 2D e 3D per creare lavorazioni 3D
Creare la geometria in qualsiasi punto dello spazio 3D utilizzando uno schizzo 3D. Uno schizzo 3D non utilizza un piano dello schizzo. Per confronto, un schizzo 2D viene creato su una singola superficie piana, ad esempio XY.
Utilizzare uno schizzo 2D per creare geometrie piane per lavorazioni quali estrusione e rivoluzione, nonché sezioni trasversali 2D per loft e sweep 3D.
Utilizzare uno schizzo 3D per creare percorsi per cablaggi, tubature, sweep e loft. È anche possibile utilizzare uno schizzo 3D per creare spigoli di superficie.
Suggerimenti sull'uso degli schizzi 3D
- Determinare lo scopo dello schizzo e crearlo nell'ambiente corretto. Ad esempio, un percorso del wire fa riferimento a più componenti. Creare lo schizzo 3D nel file di parti attivo di un assieme per fare riferimento al posizionamento del componente.
- Valutare l'opportunità di inserire punti di riferimento o punti di schizzo per individuare i punti di selezione dello schizzo 3D.
- Creare la sezione trasversale 2D in uno schizzo 2D, quindi creare la linea d'asse o la traiettoria di sweep in uno schizzo 3D.
- Fare clic in un punto qualsiasi dello spazio 3D per posizionare un punto.
- Fare clic in un punto qualsiasi dello spazio 3D per inserire un segmento di linea o di spline.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su un punto e utilizzare il comando Spostamento/Rotazione 3D per posizionare la geometria dello schizzo.
- Utilizzare un vincolo coincidente per collegare i punti finali di una curva 3D.
- Per chiarezza, disabilitare la visibilità di quote o schizzi.
- Usare il comando Costruzione per modificare la geometria di riferimento in geometria di costruzione.