Consente di generare rapporti delle simulazioni di analisi. La finestra di dialogo Rapporto è suddivisa in quattro sezioni, ovvero Generale, Proprietà, Simulazioni e Formato. Questa pagina illustra i controlli disponibili nella scheda Simulazioni.
Accesso |
Barra multifunzione:
scheda Analisi sollecitazione
![]() ![]() ![]() |
Le opzioni riportate di seguito sono visibili indipendentemente dalla scheda attiva.
Completa | Seleziona tutti i campi di default per la pubblicazione nel rapporto. |
Personalizzata | È possibile modificare l'output rapporto. In ogni scheda della finestra di dialogo, selezionare le caselle relative alle informazioni che si desidera visualizzare nel rapporto. |
Scheda Simulazioni
Gli attributi e i risultati della simulazione vengono visualizzati in una vista struttura. Sono disponibili entrambe le opzioni per selezionare e deselezionare tutto.
Se si attiva il comando Rapporto senza aver selezionato alcuna simulazione, tutte le simulazioni nel documento vengono elencate e selezionate per essere incluse nel rapporto.
Se si utilizza il menu contestuale di una determinata simulazione per accedere al comando Rapporto, solo tale simulazione verrà selezionata. Le caselle di controllo di tutte le altre simulazioni saranno deselezionate.
Selezionare tutto il contenuto da pubblicare con la richiesta di rapporto corrente. È possibile specificare più di una simulazione.
Oltre alla vista acquisita per il rapporto, viene fornita una Vista inquadratura opposta, selezionata per default. Se non si desidera includere questa vista, deselezionare la casella di controllo.
Elenco struttura | Consente di visualizzare gli attributi e i risultati della simulazione. Per impostazione predefinita, sono tutti selezionati. Rimuovere i segni di spunta in corrispondenza delle voci che non si desidera includere nella simulazione. Tali impostazioni vengono mantenute nel file. |
Seleziona tutto | Seleziona tutti gli attributi e i risultati, quindi inserisce un segno di spunta nella casella accanto alla voce. Dopo aver utilizzato questo comando, è possibile deselezionare singole voci. |
Deseleziona tutto | Consente di deselezionare tutte le voci, rimuovendo il segno di spunta dalla casella. Dopo aver utilizzato questo comando, è possibile selezionare singole voci. |
Reimposta | Ripristina tutte le voci allo stato in cui si trovavano alla prima visualizzazione della finestra di dialogo, indipendentemente dal fatto che fossero selezionate o meno. |
Simulazione | |||
Vista inquadratura opposta | |||
Materiale | |||
Carichi | |||
Finestra grafica | |||
Vincoli | |||
Finestra grafica | |||
Risultati | |||
Sollecitazione | |||
Sollecitazione di Von Mises | |||
Prima sollecitazione principale | |||
Terza sollecitazione principale | |||
Sollecitazione XX | |||
Sollecitazione XY | |||
Sollecitazione XZ | |||
Sollecitazione YY | |||
Sollecitazione YZ | |||
Sollecitazione ZZ | |||
Spostamento | |||
Spostamento | |||
Spostamento X | |||
Spostamento Y | |||
Spostamento Z | |||
Deformazione | |||
Deformazione equivalente | |||
Prima deformazione principale | |||
Terza deformazione principale | |||
Deformazione XX | |||
Deformazione XY | |||
Deformazione XZ | |||
Deformazione YY | |||
Deformazione YZ | |||
Deformazione ZZ | |||
Pressione di contatto | |||
Pressione di contatto | |||
Pressione di contatto X | |||
Pressione di contatto Y | |||
Pressione di contatto Z | |||
Forza di reazione |