Condivisione di risultati e dati

È possibile condividere i risultati dell'analisi pubblicando i rapporti o pubblicando il modello in formato DWF.

È possibile creare rapporti per l'intero progetto, per un modello o un singolo studio di simulazione e produrli in formato HTML, MHTML o RTF. I rapporti contengono testo e immagini PNG che rappresentano un'istantanea dei risultati dell'analisi. È possibile stampare un rapporto e trasferire i risultati in un altro programma, quali Word o PowerPoint.

Gli output del rapporto possono essere personalizzati per visualizzare solamente le informazioni pertinenti. Gli studi parametrici contengono un riepilogo oltre ai risultati nominati dall'utente. Tali informazioni vengono fornite per ogni configurazione selezionata.

È possibile condurre studi di sollecitazione su un componente nel contesto di un assieme primario e dei componenti di pari livello. A tale scopo, trasferire i carichi di movimento dei sottoassiemi flessibili o di primo livello da Simulazione dinamica.

Il processo viene avviato in Simulazione dinamica in cui vengono esportate in FEA le informazioni relative alle ricorrenze e alla fase temporale. Successivamente, nell'ambiente di Analisi sollecitazione, impostare le proprietà della simulazione per indicare che vengano presi in considerazione i carichi di movimento.

Quando si fa clic su OK, tutte le ricorrenze e i sottoassiemi di primo livello vengono automaticamente esclusi, ad eccezione della ricorrenza selezionata.

Sono consentite più simulazioni che utilizzano la stessa ricorrenza e fase temporale. Inoltre, a causa di questo ambiente isolato, l'analisi di sollecitazione può essere eseguita sulle ricorrenze influenzate dalle lavorazioni di assieme.