![]() |
Crea una parte derivata utilizzando una parte di Autodesk Inventor come parte di base. È possibile incorporare i corpi solidi, gli schizzi 2D e 3D visibili, le geometrie di lavoro, le superfici, i parametri e gli iMate nella parte derivata. |
Utilizzando uno qualsiasi dei piani di lavoro di origine della parte di base, è possibile far sì che la parte derivata sia proporzionalmente più grande o più piccola della parte originale o che ne costituisca una copia speculare. La posizione e l'orientamento della geometria derivata sono identici a quelli della parte di base.
Accesso |
Barra multifunzione:
scheda Gestione
![]() ![]() ![]() |
Stile lavorazione derivata |
Include i seguenti comandi, che consentono di scegliere se creare una parte a corpo singolo con o senza giunzioni tra le facce piane, una parte multi-corpo se l'origine contiene più corpi oppure una parte con superfici di lavoro. | |
![]() |
Crea una parte con corpo solido singolo, con giunzioni unite tra le facce piane. | |
![]() |
Crea una parte con corpo solido singolo, con giunzioni distinte tra le facce piane. | |
![]() |
Se l'origine contiene un corpo singolo, crea una parte con corpo singolo. Se l'origine contiene più corpi solidi visibili, seleziona i corpi necessari per la creazione di una parte multi-corpo. Questa è l'opzione di default. | |
![]() |
Crea una parte impostando come superfici di base con i corpi selezionati. |
Stato |
Consente di visualizzare i comandi seguenti e modificare lo stato su più oggetti selezionati contemporaneamente. |
|
![]() |
Include la geometria selezionata nella parte derivata. |
|
![]() |
Esclude la geometria selezionata dalla parte derivata. La geometria contrassegnata con questo simbolo viene ignorata quando la parte derivata viene aggiornata in un assieme (le modifiche apportate alla geometria non vengono incorporate nella parte derivata). |
|
Simboli |
Indicano lo stato della geometria e dei parametri associati ai corpi selezionati. È possibile scegliere tra:
|
|
![]() |
Indica che la cartella contiene oggetti misti, da includere ed escludere. |
|
![]() |
Attiva la finestra della parte di base per poter utilizzare i comandi di selezione mantenendo aperta la finestra di dialogo Parte derivata. |
|
![]() |
Fa sì che la finestra di dialogo Parte derivata assorba le selezioni effettuate nella finestra della parte di base, le restituisca all'ambiente di parti e le evidenzi nel controllo struttura della finestra di dialogo. |
|
Schizzi |
Se l'opzione è selezionata, gli schizzi 2D o 3D non incorporati nella parte originale vengono inclusi e possono essere utilizzati per creare nuova geometria. |
|
Geometria di lavoro |
Se l'opzione è selezionata, tutte le geometrie di lavoro della parte originale vengono incluse e possono essere usate per creare nuova geometria. |
|
Superfici |
Se l'opzione è selezionata, tutte le superfici esistenti nella parte originale vengono incluse. |
|
Parametri |
Se l'opzione è selezionata, tutti i parametri della parte originale possono essere usati nel nuovo file di parti. |
|
iMate |
Se l'opzione è selezionata, tutti gli iMate definiti nella parte originale vengono inclusi. |
|
Mostra tutti gli oggetti |
Se l'opzione è selezionata, nel controllo struttura vengono visualizzati tutti gli oggetti esportati e non. Un'icona a forma di mano |
|
Usa sostituzione colore dal componente di origine |
Questa opzione è selezionata per impostazione predefinita. Deselezionare la casella di controllo per rimuovere le sostituzioni colore. | |
Fattore scala |
Il valore di default è 1.0. Specificare il fattore di scala con numeri interi di percentuale, rappresentati da un'espressione decimale. Fare clic sulla freccia accanto alla casella per effettuare la selezione dall'elenco degli ultimi valori utilizzati. Nota: Le definizioni del blocco di schizzo e le relative istanze vengono adattate in scala. Il fattore di scala viene aggiunto in coda al nome del blocco, per indicare che il blocco è stato adattato in scala.
|
|
Specchia parte |
Quando è selezionata, questa opzione crea una copia speculare della parte originale. Consente di specificare il piano di lavoro di origine XY, XZ o YZ come piano di riflessione. Fare clic sulla freccia per selezionare il piano desiderato dall'elenco. Nota: Le istanze blocco di schizzo delle definizioni di blocco selezionate vengono riflesse. Tuttavia le definizioni di blocco non vengono riflesse.
|
Il menu contestuale offre le seguenti opzioni:
Espandi tutti i livelli derivati |
Espande tutte le cartelle del browser nidificate sotto il nodo selezionato, mostrandone così il contenuto. Se non viene selezionato alcun nodo, espande tutte le cartelle nella struttura. |
Comprimi tutti i livelli derivati |
Comprime tutte le cartelle del browser nidificate sotto l'elemento selezionato, nascondendone così il contenuto. Se non viene selezionato alcun nodo, riduce tutte le cartelle nella struttura. |
Trova nella finestra |
Nell'area grafica, applica lo zoom al componente selezionato nella struttura della finestra di dialogo. |