Fornisce alcune informazioni sullo stato del modello e consente l'esecuzione guidata del processo di correzione dei vincoli ripetuti .
Accesso |
Barra multifunzione:
scheda Simulazione dinamica
![]() ![]() ![]() |
Grado di ridondanza (r) |
Consente di visualizzare il numero di vincoli ripetuti. |
|
Consente di visualizzare i gradi di ridondanza iniziali relativi all'intero meccanismo. |
|
Consente di visualizzare i gradi di ridondanza finali relativi all'intero meccanismo. Questa colonna viene aggiornata in tempo reale. |
Grado di mobilità (gdm) |
Consente di visualizzare il numero di gradi di mobilità finali relativi all'intero meccanismo. Quando si calcola il grado di libertà, viene presa in considerazione ogni catena cinematica , se chiusa. |
|
Consente di visualizzare i gradi di mobilità iniziali relativi all'intero meccanismo. |
|
Consente di visualizzare i gradi di mobilità finali relativi all'intero meccanismo. Questa colonna viene aggiornata in tempo reale. |
Numero di corpi |
Consente di visualizzare il numero totale di corpi, inclusi corpi mobili e fissati. |
Numero di corpi mobili |
Consente di visualizzare il numero di corpi mobili. |
Consente di visualizzare il nome e le informazioni dettagliate di ciascuna catena cinematica chiusa in questo meccanismo. Questa sezione della finestra di dialogo è attivata quando nel modello sono presenti catene cinematiche chiuse a cui si è avuto accesso tramite Altro.
Nome catena |
Consente di impostare il nome della catena cinematica chiusa descritta nella tabella seguente. Dopo il nome, viene visualizzata una barra (/) seguita dal numero totale di catene cinematiche chiuse presenti nel meccanismo.
|
![]() |
Consente di evidenziare i componenti della catena cinematica selezionata nella finestra grafica. |
![]() |
Indica un giunto ridondante. Fare clic sull'icona per visualizzare un messaggio contenente suggerimenti per risolvere la ridondanza. |
Giunti iniziali |
Consente di visualizzare i giunti iniziali nella catena cinematica chiusa selezionata. Il Grado di ridondanza e il Grado di mobilità vengono calcolati come se la catena cinematica fosse indipendente dal resto del meccanismo.
|
Vincoli ripetuti |
Consente di elencare i vincoli ripetuti associati ai giunti iniziali. Per i giunti identificati come causa dell'iperstatismo del meccanismo, le direzioni ipervincolate vengono evidenziate in arancio. Vengono visualizzati nel sistema di coordinate della parte primaria. I seguenti elementi consentono di identificare il tipo di vincolo.
|
Giunti finali |
Consente di visualizzare i giunti finali nella catena cinematica chiusa selezionata. Il Grado di ridondanza e il Grado di mobilità vengono calcolati come se la catena cinematica fosse indipendente dal resto del meccanismo.
|
I gradi di ridondanza r e gdm locali e globali della catena vengono aggiornati automaticamente. La colonna Giunti finali consente di visualizzare i gradi di ridondanza e di mobilità locali e globali.
![]() |
Consente di eseguire la simulazione per verificare il giunto appena selezionato. Fare nuovamente clic per interrompere la simulazione. |
![]() |
Consente di ripristinare i tipi e le configurazioni dei giunti nella relativa condizione iniziale. |