Editor distinta componenti

Editor distinta componenti è uno strumento usato per mantenere una distinta di componenti dell'assieme. Esso consente le seguenti funzioni:

Tutte le modifiche delle proprietà apportate nella finestra di dialogo della distinta componenti vengono salvate immediatamente nell'elenco parti. È possibile modificare i valori di elemento, le iProperties o le iProperties personalizzate di tutti i componenti disponibili. È possibile modificare contemporaneamente più componenti.

Ogni colonna della distinta componenti rappresenta una proprietà del componente. La sostituzione della struttura della distinta componenti non è visibile e non è possibile modificarla in Editor distinta componenti.

Quando si modifica il campo di un numero parte e la modifica ha come risultato un'equivalenza del componente, il componente si unisce ai componenti equivalenti.

Quando viene promosso un componente, all'icona del suo nodo viene aggiunta un'icona a freccia ad indicare che è stato promosso.

Nota sui numeri degli elementi: Numeri degli elementi nelle distinte componentiLa colonna Elemento visualizza i numeri degli elementi della distinta componenti. Ad ogni elemento viene automaticamente assegnato un numero di elemento. È possibile modificare il numero di elemento in base alle esigenze. Le modifiche ai numeri di elemento vengono applicate automaticamente negli elenchi parti e nei numeri di riferimento, eccetto i valori negli elenchi parti che sono stati impostati come statici.

Per modificare i valori della distinta componenti, è possibile cambiare le proprietà del progetto nella finestra di dialogo Proprietà oppure usare la finestra di dialogo Distinta componenti.

Uso dell'Editor distinta componenti

Viste delle distinte componenti

È possibile visualizzare una distinta componenti come un elenco strutturato di elementi con relazioni primario-derivato tra i componenti o come elenco piatto in cui sono visibili tutti i componenti allo stesso tempo, senza relazioni primario-derivato.

Nota: iAssembly supporta solo la vista strutturata sul primo livello. Le viste strutturate su tutti i livelli o di solo parti non sono disponibili.

Vista strutturata

In un elenco strutturato, è possibile espandere gli assiemi e i sottoassiemi che compongono la struttura per visualizzare i derivati che li costituiscono. Un elenco strutturato riporta la struttura dell'assieme, la quale potrebbe non sempre corrispondere al progetto reale. Ciò si riflette nella visualizzazione della struttura della distinta componenti, nella quale vengono applicate le proprietà della struttura della distinta componenti. I componenti nascosti e quelli di riferimento non compaiano nell'elenco e i componenti derivati siano promossi da componenti nascosti.

Vista Solo parti

La vista Solo parti è una presentazione dei dati della distinta componenti in cui la struttura viene ignorata. I componenti del progetto vengono visualizzati come linee singole, indipendentemente dalle relazioni primario-derivato. La struttura influisce su questo elenco solo per quanto riguarda i calcoli delle quantità e la visualizzazione dei componenti nascosti. Se un componente è nascosto o di riferimento, non viene visualizzato nell'elenco piatto. La quantità di componenti derivati viene moltiplicata per la quantità di componenti primari nascosti. Ad esempio, un primario con una quantità pari a 2 appartiene ad un componente derivato con una quantità pari a 10. Pertanto, quando il componente derivato viene visualizzato nell'elenco piatto, la sua quantità è pari a 20.

Negli elenchi di sole parti, i componenti consistenti in assiemi non vengono presentati nell'elenco a meno che non siano considerati inseparabili o acquistati. Per le viste di sole parti, i sottoassiemi acquistati o inseparabili vengono trattati come parti e sono promossi attraverso i primari nascosti.

Se il filtro di visualizzazione è impostato su Visualizza struttura distinta componenti, gli assiemi inseparabili e quelli acquistati non mostrano i propri derivati nella vista di sole parti. Le uniche eccezioni sono costituite da tutti i componenti derivati diretti che presentano una struttura di distinta componenti di assiemi acquistati, i quali, nella vista di solo parti, vengono promossi al di fuori degli assiemi inseparabili. L'assieme inseparabile resta visualizzato come elemento singolo. Tutti gli altri componenti derivati vengono nascosti alla vista (ad esempio, non è possibile espandere l'assieme).

iAssembly e la distinta componenti

In un iAssembly di configurazione sono presenti più assiemi. È possibile gestire tali dati all'interno del menu a discesa iAssembly. Ogni membro all'interno di un iAssembly può avere valori specifici di QTÀ e QTÀ elementi. Nella distinta componenti sono pertanto presenti colonne QTÀ e QTÀ elementi separate.

Nota: È possibile creare un elenco di parti di membri selezionati oppure un tradizionale unico elenco di parti dell'assieme. È anche possibile creare un elenco complessivo di parti dei membri specificati. Tuttavia, viene fornita solo una vista della distinta componenti, contenente l'elenco complessivo di elementi e di numeri di elemento.

Componenti di sola lettura nella distinta componenti

Editor distinta componenti considera un componente di sola lettura nei seguenti casi:

Se un componente è di sola lettura, in Editor distinta componenti tutte le proprietà, fatta eccezione per la quantità e l'ordine degli elementi, sono di sola lettura. Se un assieme è di sola lettura, non è possibile modificare né cambiare la quantità e l'ordine degli elementi dei suoi componenti derivati diretti.

Per evidenziare o aprire un componente dall'Editor distinta componenti

I componenti selezionati vengono evidenziati nel browser dell'assieme, nella finestra grafica e nella finestra di dialogo Distinta componenti. Utilizzare il comando Apri per aprire una parte o un file di assieme dalla finestra di dialogo Distinta componenti. Il comando Apri è disponibile nel menu contestuale degli elementi selezionati o evidenziati nella tabella della distinta componenti. La funzionalità di apertura ed evidenziazione è disponibile solo nell'ambiente degli assiemi.

Suggerimento: La finestra di dialogo Distinta componenti relativa agli assiemi è di tipo non modale. Durante la modifica della distinta componenti, è possibile utilizzare i comandi di zoom e panoramica per spostare o ridimensionare il modello nella finestra grafica.

Calcolo della massa nella distinta componenti

Nella distinta componenti, massa e volume non vengono aggiornati automaticamente. Se la massa (o il volume) non sono stati calcolati per un elemento nella distinta componenti, la cella della massa (o del volume) visualizza N/A.

Nell'editor della distinta componenti è possibile aggiornare manualmente le proprietà relative a massa e volume. Fare clic su Aggiorna proprietà di massa di tutte le righe per calcolare la massa e il volume di tutti gli elementi nella distinta componenti.

Nota:
  • La funzione del pulsante Aggiorna proprietà di massa di tutte le righe è identica al comando scheda Gestione gruppo Aggiorna Aggiorna massa .
  • Il comando Aggiorna proprietà di massa di tutte le righe viene disabilitato se viene utilizzata la rappresentazione LD con i componenti di assieme soppressi. Utilizzare scheda Gestione gruppo Aggiorna Aggiorna massa per aggiornare la massa e il volume nella distinta componenti
  • Il controllo manuale del calcolo di massa e volume migliora le prestazioni dell'Editor distinta componenti.

Personalizzazione delle colonne della distinta componenti

La personalizzazione della colonna della distinta componenti viene salvata nel file dell'assieme. In ogni assieme è possibile visualizzare diverse colonne all'interno di ogni vista della finestra di dialogo Distinta componenti. Se si personalizza una colonna della distinta componenti in un modello dell'assieme, tutti i file creati da questo modello rispecchiano la stessa personalizzazione della distinta componenti. Un file di personalizzazione della distinta componenti contiene informazioni sulle colonne della distinta componenti personalizzata e sulle impostazioni unione righe numero parte.

Nota:

Esportare e importare la personalizzazione della distinta componenti in:

  • Applicare una personalizzazione della distinta componenti esistente in un assieme ad un altro assieme.
  • Definire e salvare diverse personalizzazioni della distinta componenti e applicarle agli assiemi.
  • Condividere le personalizzazioni della distinta componenti con gli utenti.

Aggiunta di miniature di anteprima alla distinta componenti