Consente di generare rapporti delle simulazioni di analisi. La finestra di dialogo Rapporto è suddivisa in quattro sezioni, ovvero Generale, Proprietà, Simulazioni e Formato.
Accesso |
Barra multifunzione:
scheda Analisi sollecitazione
![]() ![]() ![]() |
Le opzioni riportate di seguito sono visibili indipendentemente dalla scheda attiva.
Completa | Seleziona tutti i campi di default per la pubblicazione nel rapporto. |
Personalizzata | È possibile modificare l'output rapporto. In ogni scheda della finestra di dialogo, selezionare le caselle relative alle informazioni che si desidera visualizzare nel rapporto. |
Scheda Generale
Di seguito vengono forniti i controlli specifici alla scheda Generale:
Titolo del rapporto | Specifica il titolo del rapporto. Per impostazione predefinita il titolo è incompleto e presenta una parte racchiusa tra i simboli < > che deve essere completata dall'utente. | |
Autore del rapporto | Specifica l'autore del rapporto. Per default, viene visualizzato il nome utente dalla scheda Generale della finestra di dialogo Opzioni applicazione. È possibile immettere un nome alternativo. | |
Logo | Visualizza un'immagine logo. Per impostazione predefinita, corrisponde all'immagine Autodesk.bmp memorizzata nella directory di installazione. | |
Riepilogo | Per impostazione predefinita, quest'area è vuota. Se sono stati aggiunti commenti e si sta generando un altro rapporto dagli stessi dati, contiene i commenti del rapporto precedente. | |
Dimensione immagini | Specifica la risoluzione per le immagini create dai risultati. | |
Percorso del rapporto | ||
Nome file | Nella sezione Percorso del rapporto della finestra di dialogo, specificare il nome file del rapporto. L'estensione HTML viene aggiunta automaticamente. | |
Traiettoria | Fare clic su Sfoglia per specificare il percorso di memorizzazione del rapporto sul computer o su un server di rete. In alternativa, se si conosce il percorso è possibile inserirlo nel campo. Il campo accetta qualsiasi percorso UFC valido. |
OK | Pubblica il rapporto nella posizione e con il nome file specificati. |
Annulla | Annulla la creazione del rapporto e ripristina le impostazioni precedenti in tutte le caselle di controllo. |
Formato di output
Il rapporto è suddiviso in sezioni. Per impostazione predefinita, tutte le sezioni sono espanse quando viene generato il rapporto. Se necessario, è possibile comprimerle. Per ogni gruppo di risultati, vengono pubblicate una o più immagini grafiche. Le sezioni di output vengono visualizzate nel seguente ordine:
Intestazione | |
Introduzione | |
Dati modello | |
Simulazione <n> | |
Proprietà | |
Condizioni del contorno | |
Risultato <i> | |
... | |
Risultato <j> | |
... | |
Simulazione <m> | |
Proprietà | |
Condizioni del contorno | |
Risultato <i> | |
... | |
Risultato <j> | |
Dichiarazione di non responsabilità |
Vengono riportate tutte le configurazioni, ma, per default, la visualizzazione delle immagini della configurazione base è disponibile solo per i carichi e i vincoli. Nella scheda Simulazione un'opzione consente di visualizzare le immagini per ogni configurazione. Per ogni configurazione vengono elencati i valori dei parametri e i valori Risultato corrispondenti nel seguente formato:
Simulazione <n> | ||
Proprietà | ||
Condizioni del contorno | ||
Parametri di configurazione: | ||
param <i> = (definizione di intervallo) | ||
... | ||
param <j> = (definizione di intervallo) | ||
Configurazione <I>: | ||
param <i> = (definizione di intervallo) | ||
... | ||
param <j> = (definizione di intervallo) | ||
Risultato <i> | ||
... | ||
Risultato <j> | ||
Configurazione <J>: | ||
param <i> = (definizione di intervallo) | ||
... | ||
param <i> = (definizione di intervallo) | ||
Risultato <j> | ||
... | ||
Risultato <j> | ||
... |