Aggiunta e posizionamento di luci

Le luci e gli studi luci possono essere applicati al modello trascinandoli direttamente dagli archivi nella tavolozza e quindi riposizionandoli in base alle esigenze.

L'archivio Consigliati include cinque luci (Ambiente, Lontana, Faretto, Punto e Riflettore), uno studio luci standard, uno studio luci ambiente, una cartella Ambiente contenente due luci ambiente che utilizzano una fonte luminosa basata su HDRI (per ulteriori informazioni, vedere Illuminazione basata su immagini) e una cartella Esterni contenente tre studi luci per diverse città del mondo (Cielo sereno, Cielo coperto e Studio solare).

Ad esempio, per creare il rendering degli esterni di un edificio, uno studio luci Ambiente può risultare estremamente realistico, grazie all'applicazione dell'illuminazione basata sull'immagine al modello. Anche gli studi luci Esterni possono garantire effetti ottimali. Questi studi utilizzano tuttavia luci reali, il cui rendering risulta alquanto laborioso.

In, alternativa, è possibile utilizzare lo studio luci standard come punto di partenza e personalizzare le varie luci, aggiungendo combinazioni di luci consigliate di base per creare l'effetto desiderato.

L'archivio Standard include lo studio Faretto di default (rendering con una luce anteriore), la cartella Ambiente e la cartella di studi luci Esterni, con studi che utilizzano varie luci per riprodurre l'effetto di una luce Cielo. Se non si utilizzano luci reali, non è necessario attivare la funzione Esposizione automatica (vedere Esposizione automatica), che può avere un impatto negativo sull'impostazione delle luci consigliate di base. Include inoltre la cartella di studi luci Interni per le scene in interni, la cartella di studi luci Oggetto, maggiormente indicati per l'illuminazione di modelli più piccoli, ad esempio un veicolo o un macchinario, la cartella di studi luci Proiettore, che consentono di proiettare un'immagine su un oggetto della scena, e la cartella Cielo semplice.

L'archivio Modelli contiene tutti gli shader di luci di base disponibili, che possono essere modificati (come ogni altra luce) per creare l'illuminazione necessaria (per ulteriori informazioni, vedere Modifica di luci).