Per modificare una luce nella tavolozza, fare doppio clic su di essa oppure fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Modifica nel menu contestuale.
Nei rendering interattivi con Viewport e nei rendering fotorealistici sono visibili sei tipi di luci:
- Le luci ambiente applicano una luce di sfondo generale alla scena e di conseguenza includono solo parametri relativi ad intensità e colore.
- Le luci distanti sono direzionali e di conseguenza è necessario specificare una posizione e una destinazione. Tuttavia, la posizione e la destinazione definiscono principalmente un asse lungo il quale la luce si diffonde, in quanto questi tipi di luci sono infinitamente distanti e i loro fasci paralleli. Oltre all'intensità e al colore, possono anche proiettare ombre nei rendering fotorealistici.
- I faretti sono posizionati in corrispondenza del punto di vista e includono solo parametri relativi ad intensità e colore.
- Per le luci puntiformi si specifica una posizione, ma queste luci si diffondono in tutte le direzioni. Anche queste luci hanno un colore e un'intensità, inoltre proiettano ombre (solo nei rendering fotorealistici accurati).
- Anche le luci riflettore sono direzionali, pertanto è necessario specificare una posizione e una destinazione, nonché valori di intensità, colore e ombre. Sono inoltre disponibili parametri per la caduta e l'angolo di cono della luce, in quanto queste luci non sono infinitamente distanti, pertanto si diffondono a cono e l'intensità diminuisce con la distanza.
- L'opzione Sole simula la luce del sole. L'orientamento del modello viene definito con le direzioni Nord e Alto. La posizione del sole viene specificata tramite le opzioni Azimut e Altitudine. Se la modalità relativa al sole include il parametro Posizione è possibile specificare la posizione terrestre, nonché la data e l'ora utilizzando il fuso orario locale. L'azimut e l'altitudine verranno calcolati automaticamente in Presenter. Se tale modalità include anche il parametro Intensità, in Presenter verrà inoltre calcolata un'intensità precisa per il sole in base a posizione, data e condizioni atmosferiche.
Per i rendering fotorealistici sono disponibili i tre seguenti ulteriori tipi di luci:
- Le luci proiettore sono utilizzate per proiettare un'immagine sulle superfici. È possibile definire il file dell'immagine da proiettare.
- Cielo simula l'illuminazione del cielo (ma non il contributo diretto del sole). L'orientamento del modello viene definito con le direzioni Nord e Alto. La posizione del sole viene specificata tramite le opzioni Altitudine sole e Azimut sole. Sebbene il contributo diretto del sole non sia incluso, la sua posizione determina l'aspetto dell'emisfero celeste. Se l'intensità rimane impostata su 0, in Presenter verrà calcolata un'intensità precisa in base alla posizione del sole.
- Le luci goniometriche possono emettere quantità estremamente variabili di energia luminosa in diverse direzioni. Una fonte goniometrica potrebbe comportarsi esattamente come una luce puntiforme, un'altra come una luce riflettore e una terza avere una funzione totalmente diversa. La funzione di distribuzione dell'intensità di una luce goniometrica (la quantità di luce in una qualsiasi direzione) è definita da un file di standard industriali. Presenter supporta i file CIE, IES, CIB e LDT.
Nota: Un manuale di riferimento completo per tutti i tipi di luce è incluso con l'API di Autodesk Navisworks (vedere \API\COM\documentation\shaders.chm). In Autodesk Navisworks 2014 è inclusa l'API di Autodesk Navisworks. Si tratta di una funzionalità opzionale inclusa nel programma di installazione, che viene installata per default nella sottocartella API della cartella di installazione di Autodesk Navisworks.
A ogni tipo di luce sono associati specifici parametri. Nella figura seguente sono illustrati quelli di una luce puntiforme:
Per le luci puntiformi, lontane, riflettore e proiettore è disponibile un parametro Posizione. Le luci lontane e riflettore includono anche il parametro A. Per ulteriori informazioni, vedere Aggiunta e posizionamento di luci.
Nota: Se il profilo
Presenter nell'
Editor delle opzioni(vedere
Presenter pagina per ulteriori informazioni) è impostato su
Avanzato, la finestra di dialogo include un elenco completo di parametri disponibili e consente di modificare il tipo di luce.
Per le luci puntiformi, lontane, riflettore, cielo, sole, proiettore e goniometriche è disponibile il parametro Ombre. Per ulteriori informazioni, vedere Proiezione di ombre.
I parametri modificati nella finestra di dialogo vengono applicati interattivamente alla scena.
Fare clic su Applica in qualsiasi momento per applicare le modifiche alle luci nella scena.
Per salvare una luce modificata da riutilizzare in altre scene, trascinarla nell'archivio Illuminazione personale.