Modifica di luci

Per modificare una luce nella tavolozza, fare doppio clic su di essa oppure fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Modifica nel menu contestuale.

Nei rendering interattivi con Viewport e nei rendering fotorealistici sono visibili sei tipi di luci:

Per i rendering fotorealistici sono disponibili i tre seguenti ulteriori tipi di luci:

Nota: Un manuale di riferimento completo per tutti i tipi di luce è incluso con l'API di Autodesk Navisworks (vedere \API\COM\documentation\shaders.chm). In Autodesk Navisworks 2014 è inclusa l'API di Autodesk Navisworks. Si tratta di una funzionalità opzionale inclusa nel programma di installazione, che viene installata per default nella sottocartella API della cartella di installazione di Autodesk Navisworks.

A ogni tipo di luce sono associati specifici parametri. Nella figura seguente sono illustrati quelli di una luce puntiforme:

Per le luci puntiformi, lontane, riflettore e proiettore è disponibile un parametro Posizione. Le luci lontane e riflettore includono anche il parametro A. Per ulteriori informazioni, vedere Aggiunta e posizionamento di luci.

Nota: Se il profilo Presenter nell'Editor delle opzioni(vedere Presenter pagina per ulteriori informazioni) è impostato su Avanzato, la finestra di dialogo include un elenco completo di parametri disponibili e consente di modificare il tipo di luce.

Per le luci puntiformi, lontane, riflettore, cielo, sole, proiettore e goniometriche è disponibile il parametro Ombre. Per ulteriori informazioni, vedere Proiezione di ombre.

I parametri modificati nella finestra di dialogo vengono applicati interattivamente alla scena.

Fare clic su Applica in qualsiasi momento per applicare le modifiche alle luci nella scena.

Per salvare una luce modificata da riutilizzare in altre scene, trascinarla nell'archivio Illuminazione personale.